Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universitaria 1
uno 58
uomini 28
uomo 69
uova 13
uovo 2
urbanità 1
Frequenza    [«  »]
71 cui
71 erano
70 già
69 uomo
66 dal
65 disse
64 all'
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

uomo

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | Lorenzo Brunelli, egregio uomo, cavaliere dalla testa ai 2 Ramarr, I | ogni cosa, nel mondo, e un uomo onesto deve contentarsi 3 Ramarr, I | esser sincero; - disse l'uomo politico. - I tuoi dugento 4 Ramarr, I | Capisco, capisco, - mormorò l'uomo politico.~- Ah, bene, così! 5 Ramarr, I | il ramarro è l'amico dall'uomo!~- L'amico dell'uomo, il 6 Ramarr, I | dall'uomo!~- L'amico dell'uomo, il ramarro? - gridò il 7 Ramarr, I | il ramarro è l'amico dell'uomo.... in Francia. Vi torna?~- 8 Ramarr, I | ramarro era l'amico dell'uomo, e poi....~- E poi se no 9 Ramarr, I | Non ci fu un tempo che l'uomo vivera in bella armonia 10 Ramarr, I | tempo.~- Come? - gridò l'uomo politico. - Hai da parlarci 11 Ramarr, I | ministero della guerra, uomo cogitabondo, e l'ispettor 12 Ramarr, II | sinceri questi patti, che l'uomo innamorato è così facile 13 Ramarr, II | terrazzino che sapete.~- "C'è uomo più disgraziato di me, sotto 14 Ramarr, II | rapidamente all'appressarsi dell'uomo? Voi dunque avete fiducia 15 Ramarr, III| la donna. Per compenso l'uomo è più bestia.~- Eccovi, 16 Ramarr, III| che, quantunque amici dell'uomo, i ramarri non ne gradiscano 17 Ramarr, III| mali di una persona amica.~Uomo sconoscente e scortese, 18 Ramarr, III| la famiglia arreca ad un uomo, vissuto libero por tanti 19 Ramarr, IV | signori, quella è per l'uomo innamorato la provvista 20 Ramarr, IV | lontano da lei, se non ero un uomo volubile, avrei cercato 21 Ramarr, IV | ora della colazione, e l'uomo dagli occhiali d'oro senza 22 Ramarr, IV | capitato tra' piedi quell'uomo, quel malfattore, quel mostro, 23 Ramarr, IV | perchè piangete? Non è da uomo.~- Perchè? Me lo domandate? 24 Ramarr, IV | avete ragione; non è da uomo. L'uomo ha da sfogare altrimenti 25 Ramarr, IV | ragione; non è da uomo. L'uomo ha da sfogare altrimenti 26 Ramarr, IV | davvero. Ma che volete? L'uomo propone, e l'orario dispone.~- 27 Ramarr, IV | Moltissimo, quando l'uomo riveste la qualità di viaggiatore. 28 Ramarr, V | distinguono la coscienza dell'uomo da quella degli altri animali?~- 29 Ramarr, V | dimestichezza con me. Amate l'uomo, o ramarri; mescolatevi 30 Ramarr, V | sentono tanta tenerezza per l'uomo da far soffrire le bestie, 31 Ramarr, V | amicizia, foste rimasti lupi, l'uomo vi avrebbe trattati assai 32 Ramarr, V | alle calcagna un usciere. L'uomo, ecco il nemico, la bestia 33 Ramarr, V | della favola! - disse l'uomo politico. - Leviamo la seduta, 34 Malan, I | di rimprovero. - Non è da uomo savio spregiare quello che 35 Malan, III | Che animale curioso è l'uomo! - esclamai. - La luce se 36 Malan, III | apparizione.~- Ah, pover'uomo! E senza offrirle neanche 37 Malan, III | gridava egli con accento di uomo seccato.~ ~ ~ ~ 38 Malan, IV | letto.~A tutta prima il brav'uomo era rimasto un po' sconcertato; 39 Malan, V | ugualmente nelle grazie dell'uomo, come questi era nelle grazie 40 Gabbia, II | se queste delizie dell'uomo moderno fossero consentite 41 Gabbia, II | coccodrillo, dopo aver divorato un uomo.~- Perdinci, a che bestia 42 Gabbia, IV | altre bestie amiche dell'uomo, si sarebbero astenuti anche 43 Gabbia, V | giuocatore, ed obbligo di ogni uomo che vuol fare la sua strada 44 Ossian, I | suo fianco.~Costui ora un uomo piuttosto alto, d'età fra 45 Ossian, I | uncino, come quello d'un uomo egizio antico, o di un irrequieto 46 Ossian, I | asciutte, che parevano d'uomo più usato a vestire la tunica 47 Ossian, I | voltai a guardare il mio uomo, egli aveva la faccia al 48 Ossian, II | doveva essere amato quell'uomo dalla bionda gentile che 49 Ossian, III| parole amorevoli di un tant'uomo.~- Amico! - ripetei. - Vorrete 50 Ossian, III| proprietario; ma questi non è un uomo politico; ed io, ad ogni 51 Ossian, III| Essi mi diranno che un uomo come voi, grande, famoso 52 Dumas, I | di quei giorni, il grand'uomo), lo chiamò l'empereur de 53 Dumas, I | tempo, e al ritratto dell'uomo, del gaio imperatore, aggiungo 54 Dumas, II | cose sue. Nel 1860 vidi l'uomo, potente di forme, ed anche 55 Dumas, II | tavola. Appena avvicinato l'uomo, e ancora tutto compreso 56 Dumas, II | volumi; ma qui il valent'uomo era poco discorritore, e 57 Dumas, II | quasi esclusivamente, un uomo politico. Ma il romanziere, 58 Dumas, II | nuovo governo; ma il pover uomo non ne poteva più.~- Je 59 Dumas, III | allegra. Feci l'atto dell'uomo che tardi s'avvede, e andai 60 Dumas, III | dar peso a queste inezie? Uomo di lettere, faresti colpa 61 Dumas, III | nuocere alla simpatia che l'uomo facilmente ispirava. Mi 62 Dumas, III | aeternum.~Per ritornare all'uomo e a' miei ricordi personali, 63 Dumas, IV | dei godimenti concessi all'uomo morale, come a dire il libero 64 Nembrot, I | infine il vecchio Dumas fu un uomo.~Ma qui sento già uno di 65 Nembrot, I | Sì, lo ammettiamo, fu un uomo. E la bestia, da mettergli 66 Nembrot, I | tema su cui la memoria dell'uomo e la fantasia del romanziere 67 Nembrot, II| occhio della donna per l'uomo ch'ella ama.~Ed ella mi 68 Nembrot, II| voleva portar la Luna ad un uomo incapace di prenderla.~Giunse 69 Nembrot, II| cane. L'ingratitudine dell'uomo verso il cane è antica,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License