Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | Professore, a te! - disse il deputato di centro destro,
2 Ramarr, I | un bell'azzurro marino; - disse la signora Elisa. - Pare
3 Ramarr, I | una terzina di Dante; - disse allora il naturalista. -
4 Ramarr, I | Permettimi di esser sincero; - disse l'uomo politico. - I tuoi
5 Ramarr, I | inventato!~- Eh, perché no? - disse il giornalista, che era
6 Ramarr, I | Allora, lasciamola lì! - disse la signora ridendo. - Voi
7 Ramarr, I | razza d'animali?~- Già! - disse il deputato. - Al tempo
8 Ramarr, I | conferenza.~- Accetto; - disse il poeta; - ma vorrei mettere
9 Ramarr, I | ora.~- Sono le quattro; - disse il castellano, guardando
10 Ramarr, I | stenografi.~- Onorevole, - disse la signora Elisa, - se non
11 Ramarr, I | Lasciatelo parlare; - disse il medico. - È una frase
12 Ramarr, III | campestri, Madonna un giorno mi disse:~- Si può sapere che cosa
13 Ramarr, III | smontasse la guardia.~- Vieni? - disse una di loro. - Misuriamo
14 Ramarr, III | inselvatichito.~- Avete ragione; - mi disse; - è una vera grillaia.
15 Ramarr, III | è una cosa strana! - mi disse. - Non avrei mai creduto
16 Ramarr, III | avrete un buon viaggio, - mi disse, entrando con me sotto la
17 Ramarr, III | oro.~- Buon viaggio! - mi disse, quando i frenatori passarono,
18 Ramarr, IV | Niente di meglio, - mi disse il suo giovane di bottega, -
19 Ramarr, IV | bisogno di ripulirvi; - mi disse il mio ospite. - L'ora del
20 Ramarr, IV | Temevo questo momento; - mi disse; - fin da quando fu annunziato
21 Ramarr, IV | guardarlo in viso!-~Ella non mi disse altro; chinò la testa, e
22 Ramarr, V | rallentano.~- Capisco; - disse la signora. - Ma l'amore....
23 Ramarr, V | ridendo.~- Che vuoi? - disse il poeta, inchinandosi. -
24 Ramarr, V | Moralità della favola! - disse l'uomo politico. - Leviamo
25 Malan, I | Malanotte.~- Vedi? - mi disse l'amico Cesare, ammiccando
26 Malan, II | settimana a Berceto.~- Ecco, - disse allora Cesare Pascarella,
27 Malan, II | Se non è che questo, - disse la donna, ridendo, - Sarete
28 Malan, II | questi non c'è carestia! - disse il nostro ospite. - In queste
29 Malan, III | l'arcano.~- Il vento! - disse l'amico, scoppiando in una
30 Malan, III | romitorio.~- Buona notte! - mi disse Cesare, mettendo il piede
31 Malan, III | Sentiamo quest'altra; - disse Cesare Pascarella, ritornando
32 Malan, III | la faccia in aria, e mi disse:~- Era buono, il vin di
33 Malan, III | per una volta tanto! - disse Cesare Pascarella.~E riprese
34 Malan, IV | matta ilarità.~- Sai? - mi disse l'amico. - Abbiamo scherzato
35 Malan, IV | che cosa succederà? - mi disse l'amico.~- Che cosa?~- Che
36 Malan, IV | resto.~- Fumiamo, invece! - disse Cesare Pascarella, disponendosi
37 Malan, IV | si spense.~- Dormiamo! - disse romanamente l'amico, reclinando
38 Malan, IV | giorno a lor signori! - ci disse. - Stavo per escire, quando
39 Malan, V | il covo delle martore! - disse il nostro ospite. - Or ora
40 Malan, V | dirittura nel cortile! - disse il famiglio.~- Che ti pare,
41 Malan, V | Allora aspettate a me! - disse Pellegrino. - Vo' dargli
42 Malan, V | dire delle serpi quello che disse Cicerone, in Senato, dei
43 Malan, V | signori, a lagnarsi! - ci disse il nostro ospite, ritornando
44 Gabbia, II | fatto quel male.~- Bravo! - disse la fanciulla, con accento
45 Gabbia, II | ripigliò il suo fucile e disse alla fanciulla:~- Scusate,
46 Gabbia, III | Ti senti male? - gli disse il suo amico Giuseppe Carli. -
47 Gabbia, III | lui.~- Buon giorno! - le disse, avvicinandosi.~- Buon giorno! -
48 Gabbia, III | chi?~- Vuoi saperlo? - gli disse un giorno Tommaso, messo
49 Gabbia, III | mantenerla.~- È giusto; - disse Giuseppe Carli. - Ma tu
50 Gabbia, III | pensoso a guardarla.~- Sì, - disse tra sè, quando fu solo, -
51 Gabbia, IV | innanzi.~- Che cos'è? - gli disse ella, guardandolo co' suoi
52 Gabbia, IV | tergo, tanto fece e tanto disse nella sua stridula lingua
53 Gabbia, IV | può andare.-~Nè altro si disse per quel giorno. Tommaso
54 Gabbia, IV | bisogno di sciogliervi; - disse Giuseppe Carli; - potete
55 Gabbia, V | di casa.~- Farete bene; - disse Caterina, fissandolo con
56 Ossian, II | Oui, mon enfant, - mi disse con accento di paterna benevolenza
57 Ossian, II | sì, questa è la storia; - disse egli, crollando malinconicamente
58 Dumas, III | Venite a Parigi! - mi disse. Promisi, ma non dovevo
59 Dumas, III | senatore e prefetto, mi disse brevemente: - Sei matto?-~-
60 Nembrot, I | mio amico Teofilo Gautier disse anche meglio di così: Le
61 Nembrot, I | Tu sei come Nembrot" - mi disse Nassir-Eddin. - "È permesso
62 Nembrot, I | sforzo.~- No, sapete? - disse placidamente sir James. -
63 Nembrot, II | celato agli uomini, Nembrot disse un giorno al suo cane, vedendolo
64 Nembrot, II | più dove dare del muso! - disse il cane tra sè.~La bella
65 Nembrot, III| III.~ ~Così disse Alessandro Dumas, e si fermò,
|