Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oca 2
occasione 15
occasioni 1
occhi 52
occhiali 19
occhiata 7
occhiate 1
Frequenza    [«  »]
54 tu
53 ah
52 ai
52 occhi
52 qui
51 dire
51 signora
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

occhi

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | alla panca, un bruno, dagli occhi vivi, che insegnava sempre 2 Ramarr, II | rosata di carnagione, con due occhi turchini, le labbra vermiglie, 3 Ramarr, II | umilissimo servo; ma gli occhi accompagnavano le parole 4 Ramarr, II | freddo, e guardavo quegli occhi, e bevevo tacitamente non 5 Ramarr, II | Lei allora chinava gli occhi e taceva; di rado, quando 6 Ramarr, II | libertà, stando con gli occhi rivolti alle sbarre del 7 Ramarr, II | Il luccichio di quelli occhi mi attrasse, e guardai. 8 Ramarr, II | della moltiplicazione! gli occhi non erano più due, ma quattro, 9 Ramarr, III| e padrone, e tendeva gli occhi pietosi e reclinava mollemente 10 Ramarr, IV | Si erano dosati i suoi occhi sul foglio? Nell'incertezza 11 Ramarr, IV | sotto il lume sereno degli occhi azzurri, e Madonna aveva 12 Ramarr, IV | leggerò anch'io nei vostri occhi il mio destino. Spezzatemi 13 Ramarr, IV | vidi ancora i suoi begli occhi alzati a mezzo, ma pronti 14 Ramarr, IV | verso di me, senza levar gli occhi a guardarmi. - Esso vi ricorderà 15 Ramarr, IV | animandosi un istante. - Gli occhi parlano e il cuore indovina. 16 Ramarr, IV | Madonna taceva, e gli occhi del suo signore e padrone 17 Ramarr, IV | Madonna, poi, teneva gli occhi bassi, e non ci si leggeva 18 Ramarr, IV | da viaggio.~Ella alzò gli occhi al cielo, e mormorò:~- Non 19 Malan, II | ci guardavano con tanto d'occhi, e bisbigliavano qualche 20 Malan, III | uscio, si sollevò. Alzai gli occhi, e vidi....~- Che cosa?~- 21 Malan, III | guardava co' suoi grandi occhi fosforescenti, mentre col 22 Malan, III | pezzo immobile, con gli occhi spalancati, contemplando 23 Malan, III | faceva passare davanti agli occhi certe nuvolette biancastre, 24 Malan, IV | il seggiolone. Apersi gli occhi e vidi un barlume d'alba, 25 Malan, V | Certo, e saltano agli occhi, come i gatti. Se le vedessero, 26 Malan, V | questa ci scappava dagli occhi.~- Diavolo! Diavolo! - borbottò 27 Malan, V | sventrate, sotto i nostri occhi, abbattuti dalla vergogna, 28 Malan, V | muovevano più svelti, gli occhi luccicavano più vivi, le 29 Malan, V | allarga un pochino dietro gli occhi, donde il suo aspetto quasi 30 Malan, V | drago, gli si cavano gli occhi, se ne fa un intriso col 31 Gabbia, I | sul petto, co' suoi begli occhi cilestri, la sua carnagione 32 Gabbia, II | rumore aveva levato gli occhi e riconosciuta la fanciulla.~ 33 Gabbia, II | bellissima bruna dagli occhi neri e profondi come la 34 Gabbia, II | fissandolo co' suoi grandi occhi neri.~- Sicuramente; non 35 Gabbia, III| lentamente i suoi grandi occhi neri, lo guardò con aria 36 Gabbia, III| Caterina abbassava i grandi occhi neri e non ribatteva più 37 Gabbia, III| buona Caterina dai grandi occhi neri e profondi come la 38 Gabbia, III| i capegli così neri! Gli occhi paiono a dirittura carbonchi. 39 Gabbia, IV | guardandolo co' suoi grandi occhi neri e profondi come la 40 Gabbia, IV | rossigni e cenerognoli, dagli occhi miti e malinconici, che 41 Gabbia, V | fissandolo con quei grandi occhi ohe sapete, sempre neri 42 Ossian, I | una bionda gentile, dagli occhi azzurri, dalla pelle diafana 43 Ossian, I | cinquanta e i sessanta, con occhi neri e scintillanti sotto 44 Ossian, III| tal guisa. Io chinai gli occhi, per non veder quelle lagrime.~- 45 Dumas, I | demolire sotto i vostri occhi l'idolo che vi ho presentato. 46 Dumas, III | latteo di carnagione, dagli occhi neri e dalle ciglia lunghe, 47 Dumas, III | ma non c'è da credere ad occhi chiusi; - mi affrettai a 48 Dumas, III | attentamente, co' suoi grandi occhi bianchi fissi nei miei - 49 Nembrot, II| , nel cortile, con gli occhi fissi a guardare in alto. 50 Nembrot, II| notti col naso in aria e gli occhi al cielo. Nembrot era innamorato. 51 Nembrot, II| sulle zampe anteriori e gli occhi fissi nel volto del signor 52 Nembrot, II| spesso avevo tutt'e due gli occhi a lei; non ricordavo neanche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License