Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significati 1
significato 1
signor 11
signora 51
signore 18
signori 20
signorile 2
Frequenza    [«  »]
52 occhi
52 qui
51 dire
51 signora
50 essere
50 un'
49 forse
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

signora

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | Vigna d'orso. C'è altro?-~La signora Elisa, una bellissima bruna 2 Ramarr, I | destro, che accompagnava la signora, ed era il più galante della 3 Ramarr, I | azzurro marino; - disse la signora Elisa. - Pare che abbia 4 Ramarr, I | molto gentile; - osservò la signora. - Se non fosse un rettile, 5 Ramarr, I | Vicino..~- Potete accostarvi, signora; non c'è pericolo che vi 6 Ramarr, I | insetti che distrugge.-~La signora Elisa, non più paurosa, 7 Ramarr, I | occhietti lucidi; ma appena la signora accennò di voler piegare 8 Ramarr, I | Via, - entrò a diro la signora Elisa, cercando di conciliare 9 Ramarr, I | torna?~- Poichè lo dite voi, signora, come no? - rispose il giornalista. - 10 Ramarr, I | lasciamola ! - disse la signora ridendo. - Voi altri signori 11 Ramarr, I | Onorevole, - disse la signora Elisa, - se non si permette 12 Ramarr, III| mano morbida di una bella signora.~Quei graziosi animaletti 13 Ramarr, III| bestie sono?~- Riderete, signora; si tratta di due ramarri.-~ 14 Ramarr, III| per quella circostanza la signora tal de' tali. Le cognate 15 Ramarr, III| ho detto a vostro marito, signora, e ricorderete benissimo 16 Ramarr, III| non è vero? - ripigliò la signora. - Egli bada all'utilità, 17 Ramarr, III| Allora, che cosa?~- Allora, signora mia, date un esempio solenne.~- 18 Ramarr, III| è più bestia.~- Eccovi, signora Cloe, una persona amica; - 19 Ramarr, III| Che matto! - esclamò la signora. - Cloe non capisce i vostri 20 Ramarr, III| veduto ed ho vinto. Vedete, signora? Iddio mi ha dato questo 21 Ramarr, III| aver nulla. È doloroso, signora mia, senza fine doloroso, 22 Ramarr, III| stranissima, sai? - soggiunse la signora. - Egli ha addimesticato 23 Ramarr, IV | mutare?~- Avete ragione, signora; è una brutta cosa il mutare. 24 Ramarr, IV | occorrono.~- Non lo farò, signora. Ne avete già detti due 25 Ramarr, IV | che sia un errore?~- Ah, signora! - diss'io, sospirando. - 26 Ramarr, IV | tristo ricordo di me. Addio, signora; - ripresi ad alta voce, 27 Ramarr, V | Così? - entrò a dire la signora Elisa, la bellissima bruna 28 Ramarr, V | labbra vermiglie.~- Così, signora mia. Con due morti. Che 29 Ramarr, V | ramarri. Gran che!~- Capisco, signora, è una cosa da nulla. Ma 30 Ramarr, V | uno scherzo; - gridò la signora Elisa. - E se noi volessimo 31 Ramarr, V | rimanente della vostra?~- Signora, mi duole, non potrei contentare 32 Ramarr, V | Strano! - esclamò la signora Elisa, - E non avete più 33 Ramarr, V | rallentano.~- Capisco; - disse la signora. - Ma l'amore.... si rallenta 34 Ramarr, V | rallenta anche quello?~- Ahimè, signora! Come dirvi queste cose? 35 Ramarr, V | spazio infinito. Volete, signora mia, una immagine più volgare? 36 Ramarr, V | niente di volgare! - gridò la signora. - Preferisco l'immagine 37 Ramarr, V | animali, - entrò a dir la signora, - diamo un pensiero a quei 38 Malan, III | casa del Giacomino" dove la signora scendeva a spogliarsi, per 39 Malan, III | tuttavia "il lago della Signora". presso, tra la casa 40 Malan, III | fantasia. Ero in casa della signora. In quelle stanze probabilmente 41 Malan, III | Piuttosto era da dire che la signora si fidava un po' troppo, 42 Gabbia, I | andargliele a leggere. La signora Caterina Rocca nei Carli 43 Gabbia, II | riconosciuta la fanciulla.~Signora e signorina erano titoli 44 Gabbia, IV | lui davvero. Vide la sua signora, sentì la chiamata, e venne 45 Dumas, III | tre anni dopo vestito da signora, con un bambino in collo. 46 Dumas, III | con lui, complimenti alla signora e carezze al bambino. Egli 47 Nembrot, II| studiare le abitudini della signora, e abbaiandole ad ogni tanto, 48 Nembrot, II| la sua attenzione. Ma la signora non badava a lui. Era bella, 49 Nembrot, II| il cane tra .~La bella signora dei cieli era molto vicina, 50 Nembrot, II| sul monte Ararat.~La bella signora dei cieli si è rappiccicata 51 Nembrot, II| Ad ogni tanto la povera signora perde la guancia, e deve


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License