Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | della posterità. Non si può essere ogni cosa, nel mondo, e
2 Ramarr, I | mediocrità, la sua, e può essere anche argomento di bella
3 Ramarr, I | una stessa figura non può essere ripetuta in molti quadri
4 Ramarr, I | Così è, perchè così dev'essere stato. Non ci fu un tempo
5 Ramarr, I | consumo, credi forse di essere più divertente?~- E tu parla
6 Ramarr, I | ad un masso, che pareva essere stato collocato lì a bella
7 Ramarr, II | bellezza, e meritava di essere effigiata nel marmo di quei
8 Ramarr, III | delle altre volte, doveva essere notata dall'ospite, ed io
9 Ramarr, III | La risposta non poteva essere che una: - Restate, siete
10 Ramarr, III | Venite a vedere.~- Dev'essere una cosa interessante; -
11 Ramarr, III | che modo?~- Cessando di essere così....-~E mi fermai un'
12 Ramarr, III | osando finire, ma sperando di essere inteso. Ella aspettava,
13 Ramarr, III | esser fatto prigioniero ed essere tenuto come uno schiavo.~-
14 Ramarr, III | istante battaglia. - Dovrebb'essere, a parer mio, uno che è
15 Ramarr, IV | fortune; speravo poco di essere bene accolto; temevo perfino
16 Ramarr, IV | vedervi ad ogni costo, od essere il più infelice degli uomini.
17 Ramarr, IV | uso, era calma; io dovevo essere molto rannuvolato.~Proprio
18 Malan, III | Ma poteva benissimo non essere venuta sola; forse là, dietro
19 Malan, IV | po' sconcertato; ma, dopo essere stato alquanto sopra pensiero,
20 Malan, V | altro moccolone, che doveva essere un giornaliero del fondo,
21 Malan, V | misericordia. Quanto a noi, per non essere graffiati, ci difenderemo
22 Malan, V | maledetto saccone! Ci ha da essere la covata numerosa; se pure
23 Malan, V | martore. Infatti, non potevano essere rifugiate sotto l'ultimo
24 Malan, V | asta dei paladini, doveva essere manovrato da due uomini;
25 Gabbia, III | ma lo prese il timore di essere veduto da lei, e se la svignò
26 Gabbia, III | anche per il dispiacere d'essere stato colto in flagrante
27 Gabbia, III | la colpa è sempre sua, d'essere andato così lontano. E poi,
28 Gabbia, IV | reti; e le reti, a voler essere rigorosi, non entravano
29 Gabbia, V | più veduto da iersera. Dev'essere andato via; - rispose Caterina.~-
30 Gabbia, V | gli aveva detto di non essere punto innamorato; nè altra
31 Ossian, II | bugigattolo! Come dovevano essere contenti gli amici miei!
32 Ossian, II | fraterna! E come doveva essere amato quell'uomo dalla bionda
33 Ossian, II | Severo, sì, ma come può essere lo guardo dell'aquila sulla
34 Ossian, II | Barbier non poteva mica essere un altro. Avevo creduto
35 Ossian, III | Il fallimento doveva essere dichiarato oggi, al tribunale
36 Dumas, I | celebre romanziere, e vorrebbe essere studiata più minutamente,
37 Dumas, I | livellatori, non si può essere, certamente, senza un tantino
38 Dumas, I | rimanendo per ciò come un essere straordinario, un cavaliere
39 Dumas, I | che ha la fortuna di non essere ripescata, con moderna erudizione,
40 Dumas, II | cortese di modi, e, dopo essere stato a sentirmi con benevola
41 Dumas, II | discorritore, e doveva anche essere stanco di gloria spicciola.
42 Dumas, III | Vittor Hugo, una lezione vuol essere.~- Non dico di no.... -
43 Dumas, III | ripeto, una lezione vuol essere, anche per rialzar noi da
44 Dumas, III | quosta, se vi par degna d'essere scritta con la vostra penna
45 Dumas, III | un giorno potremo anche essere ingrati, o parere; ma non
46 Dumas, III | del pubblico non doveva essere corrotto a tal segno. Accanto
47 Dumas, IV | povertà dell'azione, hanno da essere tutto il romanzo? Io protesto;
48 Nembrot, I | capirà che quello dovette essere un bello sforzo.~- No, sapete? -
49 Nembrot, II | vigile e buono. Così dev'essere sempre l'occhio della donna
50 Nembrot, III| maestro! Dite ancora che per essere un buon cacciatore basta
|