Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | il dire quante volte lo fosse, ed è anche inutile alla
2 Ramarr, I | occhietti luccicanti. Se fosse un aspide! una vipera!...~-
3 Ramarr, I | osservò la signora. - Se non fosse un rettile, vorrei vederlo
4 Ramarr, I | Ma badate: se la cosa fosse così, sarebbe presto venuta
5 Ramarr, II | felice degli uomini se non fosse piaciuta a nessuno. Ma io
6 Ramarr, II | Che cosa speravo? Che mi fosse dato di aprir l'animo mio,
7 Ramarr, II | occhiali d'oro, come se fosse accanto ad Un Apollo. E
8 Ramarr, III | dei miei passi. Comunque fosse, mi parvero contenti della
9 Ramarr, III | vocabolo; così vorrei io che fosse chiamata l'antropofagia
10 Ramarr, III | variante nelle mie abitudini fosse notata da una donna. Un'
11 Ramarr, III | oro. Intesi per altro dove fosse andata, quando la vidi ricomparire
12 Ramarr, III | ella, - non credevo che fosse un campo così lungo. Da
13 Ramarr, III | in fuga le genti, come se fosse la versiera. Cionondimeno
14 Ramarr, IV | ho già raccontato come mi fosse andata a male la prima occasione
15 Ramarr, IV | argomento di credere che non fosse in me un gran desiderio
16 Ramarr, IV | me! Se in quel punto mi fosse capitato tra' piedi quell'
17 Ramarr, IV | pensiero dei ramarri vi fosse uscito di mente.~- Credete
18 Ramarr, IV | momento della tua vita. Così fosse per tutti gli altri!-~Madonna
19 Ramarr, V | credetti che il cuore mi fosse diventato di sughero. Poi,
20 Malan, II | moderno. Io penso che non fosse neppure ignota agli antichi,
21 Malan, III | sonora risata. Comunque fosse, e senza fermarmi troppo
22 Malan, III | appartamento. Anche la luna, o fosse nascosta tra le nubi, o
23 Malan, IV | come se il nostro moro fosse di punto in bianco diventato
24 Malan, IV | brivido di freddo.~- Se ci fosse un camino! - esclamai.~-
25 Malan, IV | camino! - esclamai.~- Se ci fosse un camino, - rispose l'amico, -
26 Malan, V | che di più sodo, che non fosse la paglia.~- È qui! - gridai,
27 Gabbia, I | modellate e rosee, come se fosse il naso di una leggiadra
28 Gabbia, II | sempre a queste piccolezze. O fosse per bizza, come vi ho detto,
29 Gabbia, III | loro beccatoio, come se fosse un pollo, o un colombo.
30 Gabbia, III | quella rinunzia. Se Tommaso fosse stato un politicante, pazienza.
31 Gabbia, III | politicante, pazienza. Se fosse stato un giuocatore di briscola,
32 Gabbia, III | ma così così. Se almeno fosse più bianca!-~Le parole di
33 Gabbia, V | prese una scossa, come se fosse stato toccato da una torpedine.
34 Ossian, I | fianco, per guardare chi fosse.~Dei immortali! Era lui,
35 Ossian, II | vice-console, o cancelliere che fosse, al Consolato di Francia,
36 Dumas, II | del latino alla francese fosse la vera ed autentica, io,
37 Dumas, II | osservatori superficiali ch'egli fosse prima di tutto, e quasi
38 Dumas, III | ogni modo, se la notizia fosse vera, ne avrei un dispiacere
39 Dumas, III | rammento più se quel giornale fosse l'Indipendente di Napoli,
40 Dumas, III | il suo sangue. Se ciò non fosse avvenuto, sarebbero essi,
41 Nembrot, I | sapere da lui che cosa ci fosse di vero nel Conte di Montecristo. -
42 Nembrot, I | cane, figuratevi com'egli fosse contrario allo strumento
43 Nembrot, I | anche voi che impazienza fosse la mia, poichè Nassir-Eddin
44 Nembrot, II | No, non era possibile che fosse questa, la cagione del suo
45 Nembrot, II | a voler indovinare qual fosse il punto buono. Il viaggio
46 Nembrot, III| visto, nè più si seppe dove fosse andato Parigi.~Il cacciatore
47 Nembrot, III| cane, era giusto che ci fosse anche la coda.~
|