Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
statemi 1
stati 5
statistica 1
stato 42
statua 1
stava 9
stavamo 1
Frequenza    [«  »]
42 parte
42 prima
42 questi
42 stato
41 anzi
41 bene
41 caterina
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

stato

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | un piccolo grido.~- Che è stato? - domandarono i vicini.~- 2 Ramarr, I | perchè così dev'essere stato. Non ci fu un tempo che 3 Ramarr, I | masso, che pareva essere stato collocato a bella posta 4 Ramarr, II | piaceva tanto a me, che sarei stato il più felice degli uomini 5 Ramarr, II | in altri tempi lo era già stato? Vedete, caro amico, che 6 Ramarr, II | sulle chiese di Massa sia stato letto con tanta diligenza, 7 Ramarr, II | ad Un Apollo. E lo sarà stato anche lui, un Apollo; non 8 Ramarr, III | Veramente, per uno che era stato sulle alture, ricomparivo 9 Ramarr, III | sua confessione, com'ero stato sconcertato dalla sua apparizione, 10 Ramarr, IV | mi avrebbe detto che ero stato inteso, mi avrebbe premiato 11 Ramarr, IV | Esser contenti del proprio stato è già un principio di felicità.~- 12 Ramarr, IV | secco esciva di piombo, era stato fabbricato uno sprone.~Rimasi 13 Ramarr, IV | aggiustare quel muro, che era stato dimenticato tanti anni? 14 Ramarr, IV | Perché, infine, tutto ciò è stato fatto in odio mio.~- Se 15 Ramarr, V | amori, odii, ed ogni altro stato dell'anima, è naturale che 16 Malan, II | religiosamente tutto quello che c'era stato imbandito, bevemmo le due 17 Malan, III | scale, per quanto fossi stato svelto a seguirla. Allora, 18 Malan, III | più occhio.-~L'amico era stato ad ascoltarmi con molta 19 Malan, IV | luce. Infine, tu ne sei stato testimone; soltanto quando 20 Malan, IV | apparenza!~- Che diavolo sarà stato? - domandò il mio compagno.~- 21 Malan, IV | domandavo a te: che diavolo sarà stato?~- Ed io mi dichiaro un 22 Malan, IV | sconcertato; ma, dopo essere stato alquanto sopra pensiero, 23 Malan, V | trascrivere.~Immaginate lo stato dell'animo nostro. Se avessimo 24 Malan, V | dentro l'acqua del mare. Ero stato io il padrino del legno, 25 Gabbia, I | Marchesani.~Per necessità di stato civile, capitan Dodèro era 26 Gabbia, III | per il dispiacere d'essere stato colto in flagrante di ferocia 27 Gabbia, III | rinunzia. Se Tommaso fosse stato un politicante, pazienza. 28 Gabbia, III | politicante, pazienza. Se fosse stato un giuocatore di briscola, 29 Gabbia, III | pazienza ancora. Ma era sempre stato un cacciatore, anzi il più 30 Gabbia, V | una scossa, come se fosse stato toccato da una torpedine. 31 Ossian, I | in verità, non era mai stato il mio ideale, l'imperativo 32 Ossian, II | guardato? Sicuramente c'era stato un errore; avevo creduto 33 Ossian, III | Parigi.~- No, non ci sono mai stato; e certo non ci metterò 34 Ossian, IV | salvacondotto, non essendo mai stato perseguitato per cause politiche, 35 Dumas, II | di modi, e, dopo essere stato a sentirmi con benevola 36 Dumas, IV | spiriti benefici. Chi è stato luce nella vita di qua, 37 Nembrot, I | parecchi. - E quando ci siete stato?~- Ma foi, je ne sais plus. 38 Nembrot, I | come Firdusi, ministro di Stato, visir, insignito del gran 39 Nembrot, I | favorito. Per quelli di uno Stato europeo, piuttosto!... Il 40 Nembrot, II | ma da vicino, ci sarebbe stato da impazzire, a voler indovinare 41 Nembrot, II | la notte seguente; ma era stato un errore d'ottica, il suo; 42 Nembrot, III| l'aria di dirgli: che è stato?~Si ricomincia; e avanti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License