Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrocchiale 1
parrucca 3
parsa 2
parte 42
partecipare 1
partecipato 1
partenope 1
Frequenza    [«  »]
43 chi
43 madonna
42 altri
42 parte
42 prima
42 questi
42 stato
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

parte

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | ad una miniera d'oro. Si parte tutti da un tronco comune, 2 Ramarr, I | con facilità ospiti d'ogni parte; abbastanza lontano dall' 3 Ramarr, I | castello perdeva la miglior parte della sua poesia. Si può 4 Ramarr, I | voler piegare dalla sua parte, guizzò via in un baleno.~- 5 Ramarr, II | cosuccia e prendendo una parte molto discreta alla conversazione. 6 Ramarr, II | contrabbando di speranze da una parte e di promesse dall'altra. 7 Ramarr, II | bestie feroci? Ciò è bello da parte vostra, e mi esalta nella 8 Ramarr, II | erette e rivolte dalla mia parte. Brillavano gli occhietti 9 Ramarr, III| non per venir subito dalla parte mia; disparve anzi dall' 10 Ramarr, III| risuonò in quel punto dalla parte del terrazzino.~- Son qua; - 11 Ramarr, IV | infinita dei fiori. Misi da parte una piccola libreria: da 12 Ramarr, IV | avrete indovinato, dalla parte del salottino. Madonna era 13 Ramarr, IV | Mi volsi a guardare dalla parte del monte, e il muro a secco 14 Ramarr, IV | allora mi capitò dall'altra parte il mostro, il serpente dagli 15 Ramarr, IV | Ho recitata bene la mia parte? - le chiesi, in un momento 16 Ramarr, IV | Ormai sono invecchiato la parte mia, e ancora non son riuscito 17 Ramarr, V | allegra del sole, e la più parte destinate a sparire, senz' 18 Malan, I | che certamente da quella parte derivava l'acqua corrente, 19 Malan, I | cortine, oramai in gran parte rivestite d'edera; e una 20 Malan, III | veniva a illuminare una parte del fosso.~- Che pace! - 21 Malan, III | avesse girato da un'altra parte del castello, ci aveva abbandonato. 22 Malan, IV | brancolando sul pavimento verso la parte da cui mi pareva di aver 23 Malan, IV | il rischio di passare una parte della notte al buio. E ci 24 Malan, IV | mustela martes, nobilissima parte della gran famiglia delle 25 Malan, V | venivano guizzando dalla parte nostra.~- Ma!... Che debbo 26 Gabbia, I | dedicate le storie in cui aveva parte il faceto narratore. Lui 27 Gabbia, II | loanesi, essendo la maggior parte negozianti, serbano in quelle 28 Gabbia, II | entrano liberamente da una parte o dall'altra; solamente 29 Gabbia, II | calandosi lenti da una parte, per risalire dall'altra. 30 Gabbia, II | via, dileguandosi dalla parte del mare. Ma uno di essi, 31 Gabbia, III| alleanza"; ma non prese parte alla disputa, neanche per 32 Gabbia, IV | e rimase colà una buona parte dell'estate.~Ritornò a Loano 33 Ossian, IV | da voi a recitare la sua parte. Via, datevi pace, mon jeune 34 Dumas, I | dove fu lui, e per quanta parte entrò, mirabile trasformatore, 35 Dumas, I | affliggono, non che lei, tanta parte di mondo.~Paladini, nei 36 Dumas, I | rivoluzione, pronto ad esaltare la parte sua, non meno pronto a magnificare 37 Dumas, II | corrispondente in gran parte alla notazione delle lunghe 38 Dumas, II | gloria spicciola. D'altra parte, come poteva raccapezzarsi 39 Dumas, III | livelli, dell'interesse da una parte, e dello chauvinisme dall' 40 Dumas, IV | classe di gente, ad una parte di mondo? Non gl'impedite 41 Nembrot, II| nello sforzo lascia una parte di stessa al cane, il 42 Nembrot, II| crepacuore; e Sam riprese la sua parte di Luna, che i Casdim rimandarono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License