Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nol 1
noleggi 1
nom 2
nome 41
nomi 2
nominato 1
non 800
Frequenza    [«  »]
41 anzi
41 bene
41 caterina
41 nome
41 ti
40 bella
40 mano
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

nome

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | mosche? Diamine, ho il suo nome qui sulla punta della lingua, 2 Ramarr, I | amico nostro non lascerà un nome ai cataloghi della posterità. 3 Ramarr, I | volgevano tutti, perchè dèsse un nome latino a tutte le felci 4 Ramarr, I | incontrate lungo le prode, o il nome volgare agli esemplari di 5 Ramarr, I | conosciuto comunemente sotto il nome plurale di Baccole, Bagole, 6 Ramarr, II | alla gentile città il suo nome di "Massa pinta" son degni 7 Ramarr, II | non pronunziando il suo nome) sorgeva sul pendìo della 8 Ramarr, II | della fosca Tambura, il cui nome rumoroso accenna forse al 9 Ramarr, II | piano, si chiamava, con nome antico, il giardino; ma 10 Ramarr, II | In fondo, non ha già il nome con ? E questo, ohe cosa 11 Ramarr, II | mi concedeva tuttavia il nome di archeologo; sotto altro 12 Ramarr, II | cui non si ancora un nome, la galanteria dei principii, 13 Ramarr, III| aveva udito proferire il suo nome.~La parrucca rossiccia e 14 Malan, I | per giunta! La cosa e il nome ci colpirono del pari.~- 15 Malan, I | telegrafico. Ripete il suo nome da quel Tito Cornelio Balbo, 16 Malan, II | castello che portava il nome della Malanotte) se ne andarono 17 Malan, III | gli è venuto questo brutto nome.~- Vediamo di farlo bugiardo, 18 Malan, IV | bel negare gli spettri, in nome della scienza! Che cosa 19 Malan, IV | interessanti emitteri, decorati del nome di cimex lectularius; e 20 Malan, V | e gli avevo imposto il nome di Proteo, che era, come 21 Malan, V | questo castello porti il nome della Malanotte. Son sicuro 22 Gabbia, I | morto, amo dire il suo vero nome: Tommaso Marchesani.~Per 23 Gabbia, I | moderni hanno italianizzato il nome del paesello, in Boccadasse. 24 Gabbia, II | somiglianza di suono tra il nome ligure del paese e il nome 25 Gabbia, II | nome ligure del paese e il nome ligure dell'ovo. Loano si 26 Gabbia, II | pianterreno, umiliate col nome di magazzini, forse perchè 27 Gabbia, II | donne d'ogni ceto, e il nome di battesimo bastava ai 28 Gabbia, III| che ella lo chiamasse, col nome che gli aveva imposto fino 29 Gabbia, III| giorni: Ciurillo!~Era un nome formato per onomatopèa, 30 Gabbia, IV | che gli abbiate dato un nome che non gli spetta.~- Perchè? - 31 Ossian, I | nuovo venuto soggiungeva il nome del giornale.~- C'est moi; - 32 Ossian, I | indicato, chiedendogli il mio nome. Gliel'hanno detto; ha condotta 33 Ossian, III| scolari facevano, e del gran nome che i maestri ottenevano.~- 34 Ossian, III| alberguccio, come vi dice il nome, ma ben tenuto, una vera 35 Ossian, IV | su questa conformità di nome, e da un pezzo. Egli viene 36 Dumas, III | una goletta, decorata del nome di Emma) e conduceva sempre 37 Dumas, III | non mi aveva indicato per nome e cognome.~ ~ ~ ~ 38 Nembrot, II| Assurbanipal. Un po' lungo, quel nome; ma era anche lungo il cane. 39 Nembrot, II| principio, or con la fine del nome; così non aveva da stancarsi 40 Nembrot, II| superbia giustificata anche dal nome. Se non lo sapete, Assurbanipal, 41 Nembrot, II| passatempo; sputava sul nome del maligno, e se ne ritornava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License