Racconto, Capitolo
1 Gabbia, I | andargliele a leggere. La signora Caterina Rocca nei Carli potrebbe
2 Gabbia, II | dell'uscio.~- Buon giorno, Caterina! - diss'egli, che al rumore
3 Gabbia, II | scambiassero parole per via.~Caterina Rocca, bellissima bruna
4 Gabbia, II | paragonate! Ve ne prego, Caterina, datemi qualche cosa, uno
5 Gabbia, II | questo poveretto a riposare.-~Caterina Rocca rientrò subito nel
6 Gabbia, II | fare senza muoversi troppo. Caterina lo accarezzò leggermente
7 Gabbia, II | alla fanciulla:~- Scusate, Caterina! Porto quest'arma a casa,
8 Gabbia, III| vittima. Vide anche la buona Caterina, che era escita sulla soglia
9 Gabbia, III| di ferocia cinegetica, da Caterina Rocca.~L'amava egli, forse?
10 Gabbia, III| salita di Monte Loreto. Caterina Rocca era una bella bruna,
11 Gabbia, III| chiesa vestito di nero; Caterina Rocca gli veniva accanto,
12 Gabbia, III| Ed egli non vedova più Caterina, nè il prete. Maledetto
13 Gabbia, III| tempo di darsela a gambe; Caterina Rocca appariva sull'uscio,
14 Gabbia, III| polli:~- Proprio mi odiate, Caterina?-~E fatta la sua confessione,
15 Gabbia, III| ad aspettare la sentenza.~Caterina si volse, levò lentamente
16 Gabbia, III| era sereno lo sguardo di Caterina e pacato l'accento; si rispecchiava
17 Gabbia, III| capo all'altro del paese.~Caterina appariva sull'uscio, e il
18 Gabbia, III| necessarie le voci più tenere di Caterina, per farlo ritornare almeno
19 Gabbia, III| le più soavi inflessioni.~Caterina abbassava i grandi occhi
20 Gabbia, III| voleva guastarsi con la buona Caterina dai grandi occhi neri e
21 Gabbia, III| gabbiano, ho promesso a Caterina Rocca che avrei posto il
22 Gabbia, III| giorno dopo vide ancora Caterina, e, scambio di farle qualchedun'
23 Gabbia, III| fu più visto ritornare.~Caterina lo aspettò tutto quel giorno,
24 Gabbia, III| giudicate troppo severamente, Caterina; - rispose il giovanotto. -
25 Gabbia, III| No, no, - interruppe Caterina, girando largo intorno alla
26 Gabbia, III| spariscono.-~Il padre di Caterina ragionava benissimo. Il
27 Gabbia, IV | mancava l'occasione di veder Caterina sulla soglia del magazzino.
28 Gabbia, IV | gli aveva assicurato che Caterina Rocca, per comparir bella,
29 Gabbia, IV | bussò all'invetriata.~- Caterina! - gridò. - Venite a vedere!-~
30 Gabbia, IV | pasto del gallus Brissonii.~Caterina era fuori di sè dalla gioia,
31 Gabbia, IV | di rimando.~- Eh! - fece Caterina, ancennando del capo. -
32 Gabbia, IV | altro, rendeva giustizia a Caterina.~- È bruna, sì, ma è bella; -
33 Gabbia, V | bella e buona protettrice. Caterina era là, ritta sulla soglia,
34 Gabbia, V | essere andato via; - rispose Caterina.~- Così presto? - esclamò
35 Gabbia, V | con la seconda nidiata.-~Caterina tentennò il capo, e torse
36 Gabbia, V | Farete bene; - disse Caterina, fissandolo con quei grandi
37 Gabbia, V | chiama Fortunato; - rispose Caterina; - si chiama Giuseppe....
38 Gabbia, V | rabbioso.~- Già; - replicò Caterina. - Non sapevo risolvermi.
39 Gabbia, V | schiuma. - Buon giorno, Caterina, e che il cielo vi dia bene,
40 Gabbia, V | nidiata, per farla vedere a Caterina Rocca. Ma trovò Caterina
41 Gabbia, V | Caterina Rocca. Ma trovò Caterina Carli, che gli rese la cortesia,
|