Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellissimo 1
bello 14
ben 12
bene 41
benedetta 1
benedetti 1
benedetto 1
Frequenza    [«  »]
42 questi
42 stato
41 anzi
41 bene
41 caterina
41 nome
41 ti
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

bene

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | che io non la ricordi più bene, e che, tra tante altre 2 Ramarr, I | mormorò l'uomo politico.~- Ah, bene, così! Ho dunque il tuo 3 Ramarr, I | pranza?~- Dopo le sei.~- Bene; allora c'è tempo.~- Come? - 4 Ramarr, II | due belle cose e stanno bene insieme, come la primavera 5 Ramarr, II | stendendomi la mano. - Avete fatto bene a venire da noi a portarci 6 Ramarr, III | dei quali si dice tanto bene.~- Amici miei, - risposi, - 7 Ramarr, III | compatirle, se mi vogliono bene; - diss'io allora sospirando.~- 8 Ramarr, III | lasciano perfino accarezzare.~- Bene! Così perde il suo tempo, 9 Ramarr, III | svegliarti; dormivi così bene!~- Infatti.... - borbottò 10 Ramarr, IV | speravo poco di essere bene accolto; temevo perfino 11 Ramarr, IV | Egli, del resto, mi accolse bene; mi ringraziò molto dei 12 Ramarr, IV | spazzolata, e sono all'ordine.~- Bene; vi aspetto allora in giardino. 13 Ramarr, IV | dichiarato poc'anzi.~- Spero bene che non dubiterete ora de' 14 Ramarr, IV | sentimenti più intimi.~- Or bene, per questi sentimenti vi 15 Ramarr, IV | a quell'ora. E ciò non è bene, ed io non debbo darvi un 16 Ramarr, IV | leggeva affatto.~- Ho recitata bene la mia parte? - le chiesi, 17 Ramarr, IV | povero cuore, vi avrò amata bene, da cavaliere, e voi non 18 Malan, V | darsi. Del resto, se ricordo bene la storia naturale che ho 19 Gabbia, I | regioni, dove si sta così bene, che non viene più voglia 20 Gabbia, II | di tirare ai gabbiani! Va bene che nei tempi andati questi 21 Gabbia, II | specie di animali.~- Farete bene; - diss'ella brevemente, 22 Gabbia, III | malizioso. - Non vi vuol bene.~- Ditegli che non lo farò 23 Gabbia, V | impiccio di casa.~- Farete bene; - disse Caterina, fissandolo 24 Gabbia, V | Caterina, e che il cielo vi dia bene, come io di gran cuore ve 25 Ossian, III | voi?~- Sicuramente.~- Or bene, accetterò.~- Ah! grazie! 26 Dumas, III | non persuaso:~- Sì, tutto bene, quello che dite! Ma bisogna 27 Dumas, III | Barbier? Non lo rammento bene; soltanto ricordo che ripicchiai 28 Dumas, III | perchè in certe cose è sempre bene andar largo. Se la gratitudine 29 Dumas, III | che voi abbiate detto così bene ciò che io avevo detto così 30 Dumas, IV | saputo o non ha saputo far bene. La critica, insomma, non 31 Dumas, IV | la vostra immortalità?~- Bene, grazia a Dio, e a dispetto 32 Nembrot, I | quelle che raccontava così bene, come la principessa delle 33 Nembrot, I | buontemponi, tutta gente per bene, negozianti, artisti, ingegneri, 34 Nembrot, I | tramandato il ricordo.~- Lo so bene; ma perchè ha creduto la 35 Nembrot, I | leggende del vicinato." - "Bene; - mi rispose Nassir-Eddin; - 36 Nembrot, II | aveva fatto ciò per suo bene. Se avesse posseduto il 37 Nembrot, II | Nembrot era innamorato. Ah, bene! una cosa naturalissima. 38 Nembrot, II | ancor tanta da credersi bene ammogliato. Ma sì, andate 39 Nembrot, II | cader dal cielo.~- Dico bene! - esclamò il re, aggrottando 40 Nembrot, III| Tolga Iddio! Credo bene alle leggende che sono lo 41 Nembrot, III| questa rapa.~- Ah, dicevo bene! - esclamò il narratore.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License