Racconto, Capitolo
1 Gabbia, I | amo dire il suo vero nome: Tommaso Marchesani.~Per necessità
2 Gabbia, I | uno specchio di Venezia. Tommaso Marchesani, invece, era
3 Gabbia, I | proprio barbiere.~Del mio Tommaso Marchesani vi racconterò
4 Gabbia, II | occasione di sparare un colpo; e Tommaso, colla medesima lentezza
5 Gabbia, II | volavano stridendo sul capo di Tommaso erano gabbiani già adulti,
6 Gabbia, II | per far prova di valentìa, Tommaso accostò il calcio del fucile
7 Gabbia, II | espressione di dolore e di paura.~Tommaso era là, inginocchiato sulla
8 Gabbia, II | sua cuccia presso la stia.~Tommaso ripigliò il suo fucile e
9 Gabbia, III| III.~ ~Quel giorno il mio Tommaso fu di cattivo umore. Diede
10 Gabbia, III| aranceti della collina. Tommaso ritornò dalla spiaggia,
11 Gabbia, III| non era degno di tanto.~Tommaso si accostò e vide il ferito,
12 Gabbia, III| ribattè ella prontamente.~Tommaso rimase un istante perplesso.~-
13 Gabbia, III| di quel giorno di sole. Tommaso si sentì scendere una insolita
14 Gabbia, III| di Ciurì.~Quando capitava Tommaso davanti alla soglia del
15 Gabbia, III| della loggetta cercavano Tommaso per condurlo a caccia. Gli
16 Gabbia, III| della volpe; ma invano; Tommaso non si lasciava smuovere;
17 Gabbia, III| pace di quella rinunzia. Se Tommaso fosse stato un politicante,
18 Gabbia, III| saperlo? - gli disse un giorno Tommaso, messo alle strette dalle
19 Gabbia, III| incendio nascente del cuore di Tommaso. L'amico mio ci meditò sopra
20 Gabbia, III| che ingrato! - diss'ella a Tommaso, che era andato, secondo
21 Gabbia, III| intorno alla dichiarazione di Tommaso, - la colpa è sempre sua,
22 Gabbia, IV | sulla soglia del magazzino. Tommaso sarebbe entrato volentieri
23 Gabbia, IV | Infine, ella era così bruna! Tommaso credeva all'amicizia, e
24 Gabbia, IV | della spiaggia, il mio amico Tommaso vide uno stormo d'uccelli,
25 Gabbia, IV | quasi menando la ridda.~Tommaso si appressò al magazzino
26 Gabbia, IV | notte.~- Ciurillo! - rispose Tommaso. - È tornato Ciurillo.~-
27 Gabbia, IV | guardò, vide il gabbiano che Tommaso le indicava, e, per compiacere
28 Gabbia, IV | con la mano sul braccio di Tommaso.~- Ho una gran paura, -
29 Gabbia, IV | si disse per quel giorno. Tommaso era sempre "tra color che
30 Gabbia, IV | ortolani.~- Venite voi, Tommaso? - -chiedevano gli amici. -
31 Gabbia, IV | di caccia, - rispondeva Tommaso.~- Eh via! Siete sempre
32 Gabbia, IV | manca di gravità; - rispose Tommaso; - ma come la intendete
33 Gabbia, IV | Insomma, tante ne dissero, che Tommaso si lasciò persuadere; egli
34 Gabbia, IV | erano pazzi dalla gioia. Tommaso, che da tanto tempo aveva
35 Gabbia, V | prigionieri) quel giorno Tommaso andò alla marina, per vedere
36 Gabbia, V | Fidanzato! - esclamò Tommaso impallidendo. - E chi è....
37 Gabbia, V | amicone! - gridò il mio pevere Tommaso, facendo la schiuma. - Buon
38 Gabbia, V | Ma infine, pensandoci su, Tommaso dovette convenire che Giuseppe
39 Gabbia, V | Dal bel principio egli, Tommaso, gli aveva detto di non
40 Gabbia, V | poi fatta felice?-~Il mio Tommaso scosse la testa e rispose
|