Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifesti 1
maniglia 1
mannari 1
mano 40
manoscritto 2
manovali 1
manovra 1
Frequenza    [«  »]
41 nome
41 ti
40 bella
40 mano
40 quei
40 sotto
40 tommaso
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

mano

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | pensiero ricordevole; ma poi, a mano a mano, allontanandosi ognuno 2 Ramarr, I | ricordevole; ma poi, a mano a mano, allontanandosi ognuno nella 3 Ramarr, I | proprio che ti sfugga di mano. Ah, divino Dante! Se io 4 Ramarr, II | giorno e che una stretta di mano suggellava l'augurio. Madonna 5 Ramarr, II | sorriso, una stretta di mano, poche parole, dette a fior 6 Ramarr, II | ad un erudito di seconda mano la infarinatura necessaria.~ 7 Ramarr, II | gridava egli, stendendomi la mano. - Avete fatto bene a venire 8 Ramarr, III| pietra; ma quando io stesi la mano per offrir loro il biscotto 9 Ramarr, III| guanto di Svezia, teso sulla mano morbida di una bella signora.~ 10 Ramarr, III| coraggio e afferrando la sua mano.~Madonna si affrettò a ritirarla. 11 Ramarr, IV | ama col calendario alla mano, io potrò modestamente soggiungere 12 Ramarr, IV | dopo il loggiato, ho messo mano a fabbricare una piccola 13 Ramarr, IV | parola. Io ero già per metter mano alla lettera; ma lo spediente 14 Ramarr, IV | pose amorevolmente la sua mano sul braccio.~- Temevo questo 15 Ramarr, IV | mormorò ella, stendendo la mano verso di me, senza levar 16 Malan, I | castagni, volevo stringer la mano al Bandini, giovine pastore 17 Malan, II | al pari di me, allungò la mano, come per dare uno scappellotto. 18 Malan, III | indumenti, si era posata la mano bianca e sottile di lei. 19 Malan, III | ringraziarla? E accostai la mano alle labbra, e mandai attorno 20 Malan, IV | quel punto. Io allungai la mano, per afferrare i fiammiferi; 21 Malan, IV | volta non doveva fuggirmi di mano; accesi il lume ed osservai 22 Malan, IV | ti darei volentieri una mano!~- Senti, se occupassimo 23 Malan, IV | prese a far moccolaia; a mano a mano s'inaridì, incominciò 24 Malan, IV | far moccolaia; a mano a mano s'inaridì, incominciò a 25 Malan, IV | pensiero, aveva levata la mano e si era dato un colpo della 26 Malan, V | mentre i contadini mettevano mano ai quattro angoli del saccone. - 27 Malan, V | nella valle di Giosafat. A mano a mano che il caldo si faceva 28 Malan, V | valle di Giosafat. A mano a mano che il caldo si faceva sentire 29 Gabbia, II | pannilini che le vennero alla mano, e li portò fuori, per comporre 30 Gabbia, III| battendogli del dito sulla mano. - Non lo toccate ancora!-~ 31 Gabbia, III| quando hanno un fucile in mano.... e non hanno un angelo 32 Gabbia, IV | ella premeva forte con la mano sul braccio di Tommaso.~- 33 Ossian, II | sempre con una stretta di mano; perchè io, alla fine dei 34 Ossian, III| ripigliò, stendendomi la mano. - Non sono gli scolari 35 Ossian, III| schiettamente, col cuore in mano: volete spartire con me?~- 36 Dumas, I | ci guida naturalmente la mano. Perciò rifiutiamo nell' 37 Dumas, III | dato un vigoroso colpo di mano. Se essi non fossero stati, 38 Nembrot, I | causa, io che lo vidi metter mano alle cazzeruole, come altri 39 Nembrot, II| cacciatore, ma anche a lui la mano, o il vento, poteva far 40 Nembrot, II| biblici, erano acute, in mano al potente.~Tori selvatici,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License