Racconto, Capitolo
1 Ramarr, III| una cosa interessante; - diss'ella. - Verremo.~- No, vi
2 Ramarr, III| se mi vogliono bene; - diss'io allora sospirando.~-
3 Ramarr, III| bugia.~- Con questo sole! - diss'ella poscia. - A quest'ora
4 Ramarr, III| terrazzino.~- In verità, - diss'ella, - non credevo che
5 Ramarr, III| vostri inni.~- Lo credete? - diss'io, con accento assai triste. -
6 Ramarr, III| uno schiavo volontario? - diss'ella, accettando per un
7 Ramarr, III| questo grazioso spettacolo? - diss'egli allora, rivolgendosi
8 Ramarr, III| occupazione.~- Trovarla! - diss'egli, pensoso, ma alquanto
9 Ramarr, III| pregarmi troppo.~- Capisco, - diss'egli, - capisco; voi altri
10 Ramarr, IV | ritornate?~- Ci vado; - diss'io.~- Ah! E così, ci lascerete
11 Ramarr, IV | voglio rovinarmi coi libri; - diss'egli, ridendo ancora. -
12 Ramarr, IV | essi.~- Rimarrà il primo; - diss'ella.~- Ed anche su questo
13 Ramarr, IV | errore?~- Ah, signora! - diss'io, sospirando. - Si ragiona
14 Ramarr, IV | Che ci volete fare? - diss'ella, abbassando la voce. -
15 Ramarr, IV | Allora sarete infelice; - diss'ella, sospirando.~- Lo so.
16 Ramarr, IV | speranze.~- Il fiore, - diss'ella, - sarà una risposta
17 Ramarr, IV | Vi ho aspettato! - mi diss'egli, fermandosi sull'uscio,
18 Ramarr, IV | spalle.~- Sia come volete; - diss'egli. - Ci avete fatto una
19 Malan, II | anche darci da dormire? - diss'io, per fare qualche cosa
20 Malan, II | correzione materna,~- Sposa, - diss'io allora, per metter carte
21 Malan, III | del fosso.~- Che pace! - diss'io. - Come sarebbe bello
22 Malan, IV | soprassalto.~- Non eri tu? - diss'io allora, più turbato di
23 Malan, IV | l'arcano.~- Ecco qua; - diss'egli; - siamo in aprile,
24 Gabbia, II | Buon giorno, Caterina! - diss'egli, che al rumore aveva
25 Gabbia, II | saluto.~- Povera bestia! - diss'ella invece, con accento
26 Gabbia, II | animali.~- Farete bene; - diss'ella brevemente, rendendogli
27 Gabbia, III| gabbiano.~- Non lo toccate! - diss'ella, battendogli del dito
28 Gabbia, III| Vedete che ingrato! - diss'ella a Tommaso, che era
29 Gabbia, IV | Ho una gran paura, - diss'egli sottovoce, dopo un
30 Gabbia, IV | quanto ci avrete sofferto! - diss'ella, col suo sorrisetto
31 Gabbia, IV | ha merito, non vi pare? - diss'egli di rimando.~- Eh! -
32 Gabbia, V | questa volta davvero! - diss'ella. - Ci sono tanti cacciatori
33 Ossian, III| una bell'anima. La cosa - diss'egli, sorridendo - non va
34 Ossian, III| sarà povero, m'immagino; - diss'egli.~- No, potreste anzi
35 Ossian, III| infinita.~- Sì può aspettare, - diss'egli, - quando si è giunti
36 Ossian, III| Ci avrei scrupolo; - diss'egli.~- Che! Lo spartire
37 Ossian, IV | insieme.~- E così, - mi diss'egli, nelle scale, - siete
38 Dumas, II | più.~- Je suis enroué, - diss'egli, porgendo la carta
39 Nembrot, I | panegirico.~- Vedete? - diss'egli a un certo punto della
|