Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | con questa speranza nel cuore, si è andati, ognuno per
2 Ramarr, I | sangue giovane alle porte del cuore! Che impeto di memorie al
3 Ramarr, II | novecento anni dopo di lui un cuore avrebbe dovuto battere così
4 Ramarr, II | l'animo mio, anzi il mio cuore, a Madonna; che ella mi
5 Ramarr, II | scaturiscono dall'intima vena del cuore; ma chi ci vede, là dentro?
6 Ramarr, II | tenero, che mi penetrarono il cuore di soavissimi sensi.~ ~ ~ ~
7 Ramarr, III| la pensione di ritiro del cuore, la giubilazione dei capricci
8 Ramarr, IV | mio destino. Spezzatemi il cuore, se veramente non sono e
9 Ramarr, IV | consegnarla, doveva posarmi sul cuore.~L'ospite, frattanto, non
10 Ramarr, IV | tutta sola per miracolo.~Il cuore mi batteva forte; era quello
11 Ramarr, IV | agitazione è la vita. Il nostro cuore non riposa mai; anche quando
12 Ramarr, IV | se Madonna nutrisse nel cuore un pochino di benevolenza
13 Ramarr, IV | gridai io, riaprendo il cuore alla speranza.~- E non mi
14 Ramarr, IV | Gli occhi parlano e il cuore indovina. Ma poi, - soggiunse,
15 Ramarr, IV | il dramma del mio povero cuore, vi avrò amata bene, da
16 Ramarr, V | pezzo ancora credetti che il cuore mi fosse diventato di sughero.
17 Ramarr, V | almeno quel poco! e il mio cuore....~- È ridiventato di gomma
18 Malan, III | Aspetta, ora siamo nel cuore dell'argomento. Ero andato
19 Gabbia, I | dal capo.~Animo gentile e cuore aperto, pensava e sentiva
20 Gabbia, III| una insolita dolcezza nel cuore. Tanto per fare qualche
21 Gabbia, III| Frattanto, poichè si era nel cuore dell'autunno, gli amici
22 Gabbia, III| sull'incendio nascente del cuore di Tommaso. L'amico mio
23 Gabbia, III| si stancò e mise il suo cuore in pace. Per altro, non
24 Gabbia, IV | madrina.-~La fanciulla rise di cuore a quella scappata del giovane,
25 Gabbia, V | dia bene, come io di gran cuore ve l'auguro.~- Grazie! -
26 Gabbia, V | si sentiva scoppiare il cuore; era sul punto di spargere
27 Ossian, I | imperativo categorico del mio cuore; ma quando si nasce ecclettici,
28 Ossian, II | soggiungere, e con tutto il cuore, un evviva all'Italia. Nous
29 Ossian, III| anche là della gente di cuore.~- Ah, non vi fidate di
30 Ossian, III| borsa non va d'accordo col cuore, ecco tutto. Ed ora, da
31 Ossian, III| dico schiettamente, col cuore in mano: volete spartire
32 Ossian, III| ho trovato il vostro buon cuore.-~Era commosso, il vecchio
33 Dumas, I | essi mi hanno educati nel cuore; e questo idolo, inoltre,
34 Nembrot, I | sepolto. Nobile animo, gran cuore, cavaliere perfetto, tutto
35 Nembrot, II| naturalissima. Si ha un cuore in petto, e quel cuore o
36 Nembrot, II| un cuore in petto, e quel cuore o presto o tardi sente lo
37 Nembrot, II| lambire la ferita del mio cuore. Non c'è modo, sai, non
38 Nembrot, II| Nembrot. - Lo credo, Assur; il cuore non ti manca. Ma ohimè,
|