Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
c. 1
ça 2
cacce 1
caccia 35
cacciator 1
cacciatore 32
cacciatori 8
Frequenza    [«  »]
36
36 nei
36 poeta
35 caccia
35 po'
34 avete
34 ciò
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

caccia

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, III | o forse erano esciti in caccia lungo le rive del campo. 2 Ramarr, V | meglio: vi avrebbe uccisi in caccia, all'aperto, d'un buon colpo 3 Gabbia, II | prendeva il suo fucile da caccia e s'inerpicava pei monti. 4 Gabbia, II | tornando per l'appunto da caccia....~Ma qui bisogna aprire 5 Gabbia, II | la vostra passione per la caccia, siete tutti eguali, voi 6 Gabbia, II | Sicuramente; non andrò più a caccia; non tirerò più a gabbiani, 7 Gabbia, III | cercavano Tommaso per condurlo a caccia. Gli uccelli di passo abbondavano; 8 Gabbia, III | a me, ho rinunziato alla caccia."~Giuseppe Carli, il suo 9 Gabbia, IV | Tunisi, non siete andato a caccia?~- Mai, sebbene da tutte 10 Gabbia, IV | disposti i paretai, per far caccia d'ortolani. Li conoscete, 11 Gabbia, IV | quel tempo si loro la caccia. Il buon sapore della loro 12 Gabbia, IV | Erano tutti in moto per la caccia degli ortolani.~- Venite 13 Gabbia, IV | migliore.~- Non mi parlate di caccia, - rispondeva Tommaso.~- 14 Gabbia, IV | venire al paretaio? Non è caccia di polvere, questa, e il 15 Gabbia, IV | giuramento riguardava la caccia di polvere. Aggiungete che 16 Gabbia, IV | aveva rinunziato ad una caccia alle gazzelle, con la prospettiva 17 Gabbia, IV | giuramento.~Andarono, e fu una caccia miracolosa. In tre ore di 18 Gabbia, V | V.~ ~La caccia di quella mattina fece gran 19 Gabbia, V | annaspando. - Non era poi caccia di polvere.~- Di polvere, 20 Gabbia, V | rete, o di pania, è sempre caccia; - ribattè ella severamente.~- 21 Gabbia, V | ne andò, maledicendo alla caccia, agli ortolani, agli amici 22 Nembrot, I | ospite passò a discorrer di caccia. A Genova, chi nol sa? ci 23 Nembrot, I | andava lui a scoprirle."-~La caccia era per Alessandro Dumas 24 Nembrot, I | chiacchiere. Nassir-Eddin amava la caccia e mi conduceva sempre con 25 Nembrot, I | sempre con . Ma era una caccia coi falchi, e a me piaceva 26 Nembrot, I | raccontarmi una leggenda di caccia." - Ferruk-kan, il gran 27 Nembrot, II | suoi giovanili, andava a caccia ogni , e come ebbe toccati 28 Nembrot, II | ottimo dei cani seguitava la caccia per conto suo. Per altro, 29 Nembrot, II | esseri. Era nato per la caccia, non per un tavolino da 30 Nembrot, II | prendeva più diletto alla caccia. Stava i giorni intieri 31 Nembrot, II | sapere perchè non vado più a caccia. Ah, Banipàl, se tu sapessi!-~ 32 Nembrot, II | Tu vorresti metterti in caccia, e prender la Luna.-~Assurbanipal 33 Nembrot, II | guaio, perchè un cane da caccia che si rispetti non deve 34 Nembrot, II | popoli del Sennaar la famosa caccia del cane di Nembrot. E perchè 35 Nembrot, III| sparare.~L'amico entra in caccia, e Parigi lo precede a venticinque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License