Racconto, Capitolo
1 Dumas | DUMAS IL VECCHIO~(Ritratto a penna).~ ~
2 Dumas, I | di giovinezza, Alessandro Dumas, il vecchio romanziere,
3 Dumas, I | questo specchio magico del Dumas. Sopra tutto cavalleresca,
4 Dumas, I | un'epoca. Così il vecchio Dumas; e non solamente per i secoli
5 Dumas, I | riferiva il motto, rispose il Dumas, crollando superbamente
6 Dumas, I | Italiani, che abbiamo veduto il Dumas, amico inframmettente, ma
7 Dumas, II | la pianta? Per Alessandro Dumas, la rivoluzione francese
8 Dumas, II | aneddoto che raccontava il Dumas? Certo, meriterebbe di esserlo,
9 Dumas, III | e in Italia, Alessandro Dumas viveva in piazza come un
10 Dumas, III | sentiva che lui, le grand Dumas, le bon Dumas. A Palermo,
11 Dumas, III | le grand Dumas, le bon Dumas. A Palermo, a Messina, a
12 Dumas, III | in disparte. Mi vide il Dumas, mi riconobbe ancora, bontà
13 Dumas, III | discorrere con Alessandro Dumas. Egli ritornava da Napoli,
14 Dumas, III | ricordo benissimo: Alessandro Dumas raccontava del suo arrivo
15 Dumas, III | lettere, faresti colpa al Dumas di ciò che è la sua grande
16 Dumas, III | vedere un'altra volta il Dumas, e di ricordargli, non senza
17 Dumas, III | quante volte pensai al Dumas, mi tornò sempre alla memoria
18 Dumas, III | me, voglio sperare che il Dumas resterà tutto quanto. È
19 Dumas, III | Molière, e ripeteva spesso il Dumas. A buon conto, ciò che io
20 Dumas, IV | della Francia, è Alessandro Dumas, creatore di tipi simpatici,
21 Dumas, IV | sarà, non lo nego; ma il Dumas, di cui debbo parlare, usava
22 Dumas, IV | insurge, avrebbe detto il Dumas. Questo è un diminuire il
23 Dumas, IV | durevoli del bronzo; il Dumas, con la esuberanza delle
24 Nembrot, I | bestie il profilo del vecchio Dumas? perchè un cenno critico
25 Nembrot, I | perchè infine il vecchio Dumas fu un uomo.~Ma qui sento
26 Nembrot, I | che estivo.~Ritorniamo al Dumas. Anch'egli era al Tunnel,
27 Nembrot, I | rispondeva amabilmente il Dumas. - Io non ho fatto altro
28 Nembrot, I | diceva tutto. Alessandro Dumas non era un letterato, non
29 Nembrot, I | caccia era per Alessandro Dumas un argomento prediletto,
30 Nembrot, I | un buon cane. Alessandro Dumas amava il cane, e ne tessè
31 Nembrot, I | riputazione? - chiese il Dumas.~- La Bibbia, - rispose
32 Nembrot, I | usi! - esclamò Alessandro Dumas. - Le vostre informazioni
33 Nembrot, III| Così disse Alessandro Dumas, e si fermò, perchè la sua
34 Nembrot, III| raison; - rispose Alessandro Dumas, - Fors'anche il vostro
|