Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | settimana d'agosto, otto o nove amici e compagni d'infanzia, tutti
2 Ramarr, I | amanti, liete compagnie di amici sinceri, e lauri e palme
3 Ramarr, I | qualcheduno di raccogliere gli amici, i compagni d'infanzia,
4 Ramarr, I | invidia alle genti.~Gli amici suoi, per esempio, invidiavano
5 Ramarr, I | sua nudità desolata.~Gli amici del cavalier Brunelli avevano
6 Ramarr, I | cercando di conciliare i due amici, - ragioniamola in questo
7 Ramarr, I | tira via! - dissero gli amici.-~Il poeta si appoggiò ad
8 Ramarr, II | Dafni e Cloe, miei piccoli amici! - esclamai. - Ho tanto
9 Ramarr, III| dedica particolare agli amici ramarri. La pietra sporgente
10 Ramarr, III| quali si dice tanto bene.~- Amici miei, - risposi, - e il
11 Ramarr, III| avere acquistata.~I miei due amici mi lasciavano accostare
12 Ramarr, III| La scoperta di quei nuovi amici e le conseguenti cure per
13 Ramarr, III| da dire che, quantunque amici dell'uomo, i ramarri non
14 Ramarr, IV | concesso anche due giorni agli amici, e magari promesso di fermarsi
15 Ramarr, IV | ricorderà un giorno gli amici, che sono dolenti di avervi
16 Malan, IV | trovandomi io con una brigata d'amici in campagna, ed essendo
17 Malan, V | io la mia storia) a certi amici miei era saltato in mente
18 Gabbia, I | bisnonna da dieci. Prego i miei amici di Loano, a cui potessero
19 Gabbia, III| cuore dell'autunno, gli amici della loggetta cercavano
20 Gabbia, IV | e per conseguenza agli amici. Niente lo guarì mai da
21 Gabbia, IV | avrebbero potuto fare gli amici. Per altro, rendeva giustizia
22 Gabbia, IV | Tommaso? - -chiedevano gli amici. - Si va questa notte al
23 Gabbia, IV | lasciare il divertimento e gli amici, ma ci aveva in paese un
24 Gabbia, V | caccia, agli ortolani, agli amici in genere, e al signor Giuseppe
25 Ossian, I | colà tutti i miei libri, amici miei e non della ventura,
26 Ossian, II | dovevano essere contenti gli amici miei! come dovevano ballare
27 Ossian, III| scolari i migliori tra gli amici? Nelle scuole del Medio
28 Ossian, III| che si fa? Qui vi saranno amici nostri, come a Napoli, come
29 Ossian, III| Si potrebbe parlare agli amici.... Ce ne sono parecchi;
30 Dumas, III | Planco. Cercai i soliti amici delle imprese feroci, ed
31 Nembrot, I | molti, i perchè; ma voi, amici lettori, contentatevi di
32 Nembrot, I | cacciatori? Voi non lo sapete, amici miei? Ebbene, ve lo dirò
33 Nembrot, II| quello non ne nascono più.~Amici, è grande fortuna avere
|