Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | Brunelli quello stupendo castello antico, così egregiamente
2 Ramarr, I | quanto brutte a vedere. Il castello del cavaliere Brunelli aveva
3 Ramarr, I | Partiti gli ospiti, anche il castello perdeva la miglior parte
4 Ramarr, I | Si può egli intendere un castello senza ospiti? senza trovatori
5 Ramarr, I | di fuori. Là, dietro al castello, si stendeva una gran macchia
6 Ramarr, II| spalle della città e del castello di Alborico Malaspina. Così
7 Malan, I | di là da Graiana. C'è il castello della Malanotte, che è una
8 Malan, I | che è una maraviglia.-~Un castello, e della Malanotte per giunta!
9 Malan, I | nobilissima terra, con un forte castello, ed anche con un uffizio
10 Malan, I | proseguimmo per il nostro castello.~La valle, che gli abitanti
11 Malan, I | senza risponder parola.~Il castello della Malanotte, a cui giungemmo
12 Malan, I | tempi, e non servendo più il castello ad usi di guerra, erano
13 Malan, II | famiglia. Su, nei cameroni del castello, non li consiglio di andare,
14 Malan, II | toglievano la riputazione al castello, e meritavano perciò la
15 Malan, II | tavola e saper la storia del castello, se una storia c'era, -
16 Malan, II | non inutile augurio, in un castello che portava il nome della
17 Malan, III| castellane, in una mia visita al castello di Montobbio!...~- Sentiamo
18 Malan, III| Montobbio, se non lo sai, è un castello dei Fieschi, un po' lunge
19 Malan, III| entrare nel mio racconto. Il castello di Montobbio, che oramai
20 Malan, III| andato a vedere le rovine del castello, e avevo accettata la ospitalità
21 Malan, III| lei, tra le rovine del suo castello, lungo il sentiero per cui
22 Malan, III| sera non c'è pericolo. Il castello della Malanotte non ha ricordi
23 Malan, III| girato da un'altra parte del castello, ci aveva abbandonato. L'
24 Malan, V | somigliavano alle murene! Là, nel castello della Malanotte, eravamo
25 Malan, V | quell'edera nei fondi del castello, e passarci l'inverno. Ma
26 Malan, V | domanderemo più perchè questo castello porti il nome della Malanotte.
27 Malan, V | noi. Dovevamo abbozzare il castello alla macchia, per conservarne
28 Malan, V | senza far colazione, e il castello della Malanotte rimase senza
29 Malan, V | deliziosa nel più ospitale castello degli Appennini.~Ma infine,
30 Gabbia, II| che porta nello stemma un castello a due torri con un ovo ritto
|