Racconto, Capitolo
1 Gabbia | IL GABBIANO~ ~
2 Gabbia, I | capisce, una donna e un gabbiano. Come c'entri il gabbiano
3 Gabbia, I | gabbiano. Come c'entri il gabbiano lo intenderete facilmente,
4 Gabbia, II | fucile alla guancia, puntò il gabbiano che volava più a terra,
5 Gabbia, II | rotto un'ala. Il povero gabbiano appariva ancora giovane,
6 Gabbia, II | accento di compassione per il gabbiano e di rimprovero per il cacciatore. -
7 Gabbia, II | aveva fatto, quel povero gabbiano? Con la vostra passione
8 Gabbia, II | applicò in forma di cerotto al gabbiano, sulla attaccatura dell'
9 Gabbia, II | giaciglio al ferito.~Il gabbiano aveva lasciato fare senza
10 Gabbia, III| della bertuccia.~Per un gabbiano! direte. Sì, ed anche per
11 Gabbia, III| vestita di bianco.... Ma un gabbiano passava tra loro, stridendo
12 Gabbia, III| nè il prete. Maledetto gabbiano!~La mattina seguente si
13 Gabbia, III| sorridendo di compiacenza al gabbiano; - buon segno, non è vero?~-
14 Gabbia, III| mentre ella guardava il gabbiano, che stava attaccando col
15 Gabbia, III| chinato per accarezzare il gabbiano.~- Non lo toccate! - diss'
16 Gabbia, III| uscìo. */~La storia del gabbiano si era sparsa per tutto
17 Gabbia, III| quindicina di giorni il gabbiano andò saltelloni dal suo
18 Gabbia, III| appariva sull'uscio, e il gabbiano ritornava ad ali distese
19 Gabbia, III| onomatopèa, poichè il grido del gabbiano rendeva il suono articolato
20 Gabbia, III| che ho ferito quel povero gabbiano, ho promesso a Caterina
21 Gabbia, III| ragionava benissimo. Il gabbiano comune (larus ridibundus
22 Gabbia, IV | ammirato. - Ciurillo!-~Il gabbiano intimorito spiccò il volo,
23 Gabbia, IV | fanciulla guardò, vide il gabbiano che Tommaso le indicava,
24 Gabbia, IV | la diffìcile impresa, il gabbiano mise un grido di contentezza,
25 Gabbia, IV | E il bravo e sensibile gabbiano volava continuamente sulla
26 Gabbia, V | alla marina, per vedere il gabbiano e la sua bella e buona protettrice.
27 Gabbia, V | fare.~- A proposito, e il gabbiano?~- Il gabbiano? Ce n'erano
28 Gabbia, V | proposito, e il gabbiano?~- Il gabbiano? Ce n'erano due, di gabbiani.
29 Gabbia, V | giornata terrestre. L'altro gabbiano, il maggiore, lo vedi qua;
|