Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | giubileo. E si parla di mille cose senz'ordine, evocando immagini
2 Ramarr, I | necessario testimone delle cose, dei momenti di natura che
3 Ramarr, I | cioè dalla diversità delle cose osservate? Veder Dante col
4 Ramarr, II | Giovinezza e amore sono due belle cose e stanno bene insieme, come
5 Ramarr, II | osservazioni giudiziose sulle cose esposte dal vostro umilissimo
6 Ramarr, II | finezza degli aghi e su altre cose di eguale importanza, io
7 Ramarr, II | Andate a pensare queste cose proprio a dieci passi di
8 Ramarr, III| frattanto ragionavano di cento cose, nelle quali io non avrei
9 Ramarr, III| ripresi. - Anzi, a dirvi le cose come stanno veramente, non
10 Ramarr, IV | qui a disputare di queste cose. Sento laggiù la voce delle
11 Ramarr, V | signora! Come dirvi queste cose? Non vorrei parervi un filosofo
12 Ramarr, V | ma il fatto è che molte cose non nascono per vivere.
13 Malan, IV | ammettere, a registrare cose nuove e straordinarie, dichiarate
14 Ossian, II | toutes les libertés. Le cose incominciano ad avviarsi;
15 Ossian, III| articolo stupendo sulle cose di Francia. Dovete averci
16 Dumas, I | in una sola percezione le cose più disparate, di cogliervi
17 Dumas, I | dimostrando, tra l'altre cose, che la Pailletérie non
18 Dumas, II | avevo divorato tutte le cose sue. Nel 1860 vidi l'uomo,
19 Dumas, III | ragionò a lungo di queste cose con un misto di passione
20 Dumas, III | volontieri, perchè in certe cose è sempre bene andar largo.
21 Dumas, III | dimentichi.-~Ho raccontato queste cose, non già per manco di rispetto
22 Dumas, III | l'opera massima, anche le cose minori. Tutto si ristampa
23 Nembrot, I | diplomatico, gran conoscitore di cose artistiche, e gran cuoco
24 Nembrot, I | mi promise di spicciar le cose in mezz'ora. Sir James Hudson
|