Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicini 1
vicino 9
vicolo 1
vide 23
videro 1
vidi 18
vie 5
Frequenza    [«  »]
23 re
23 resto
23 uscio
23 vide
23 vostro
22 altre
22 assurbanipal
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

vide

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, III| si volse indietro e non vide più l'entrata del terrazzino.~- 2 Malan, IV | potesse darci sospetto, si vide nella camera dell'amico 3 Malan, V | guanciale e le lenzuola. Si vide allora il saccone ignudo, 4 Malan, V | udì, nessun movimento si vide.~Noi due ci guardammo in 5 Malan, V | pigiata.~E neanche allora si vide muover nulla, in quella 6 Malan, V | della Historia Naturalis lo vide egli stesso, quell'ovo, 7 Gabbia, III| giaciglio della sua vittima. Vide anche la buona Caterina, 8 Gabbia, III| tanto.~Tommaso si accostò e vide il ferito, che si trascinava 9 Gabbia, III| una notte. Il giorno dopo vide ancora Caterina, e, scambio 10 Gabbia, IV | spiaggia, il mio amico Tommaso vide uno stormo d'uccelli, che 11 Gabbia, IV | voi.~La fanciulla guardò, vide il gabbiano che Tommaso 12 Gabbia, IV | Ciurillo.~Era lui davvero. Vide la sua signora, sentì la 13 Gabbia, V | alla fila, e poi non si vide più, andò a finire molto 14 Ossian, I | diede una guardata in giro, vide un mio compagno di lavoro 15 Dumas, I | essi soli tutto ciò ch'egli vide in materia di caratteri 16 Dumas, III | rispettosamente in disparte. Mi vide il Dumas, mi riconobbe ancora, 17 Dumas, IV | rémueur d'idee paladine. Non vide il documento umano; ahimè, 18 Dumas, IV | qual danno! O piuttosto lo vide, e non amò rifletterlo che 19 Nembrot, II| notte, poichè Assurbanipal vide che si accostava un diamante 20 Nembrot, II| attentamente, fino a che non vide la candida sposa di Sam 21 Nembrot, II| un monte più lontano, la vide, e da un altro ancora, sempre 22 Nembrot, II| momento che Assurbanipal vide sfuggirsi la preda, che 23 Nembrot, II| ogni notte alla Luna. La vide scema, e s'impensierì fortemente.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License