Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | delle nebbie luminose, in mezzo a cui s'intravvedono belle
2 Ramarr, I | signore andarono a sedersi in mezzo cerchio sulla falda del
3 Ramarr, III| che ci prende talvolta, in mezzo alle così dette fatiche
4 Ramarr, IV | suoi begli occhi alzati a mezzo, ma pronti a chinarsi da
5 Ramarr, V | fanno comodo, si tirano in mezzo; poi, quando non servono
6 Ramarr, V | pare di averlo fatto nel mezzo, - rispose il poeta. - Ma
7 Malan, II | andare, e una gran tavola nel mezzo, su cui i nostri ospiti
8 Malan, III | ancora, sebbene turbato, in mezzo a quel fosco salotto. Dovrò
9 Malan, IV | saccone e le materasse in mezzo alla camera.~- Finiscila
10 Malan, IV | incominciati e lasciati a mezzo, o finiti male, i dispetti
11 Malan, V | con le due aperture nel mezzo, donde appariva un fitto
12 Malan, V | primi punti nella costura di mezzo; poscia seguitando, via
13 Malan, V | addosso le membra! Ancora mezzo intorpiditi, aggrovigliati,
14 Gabbia, II | svelta, con una tavola nel mezzo, una dozzina di sedie tutto
15 Gabbia, II | come vi parrà meglio, in mezzo a tre vie; una delle quali,
16 Ossian, I | la pariglia, voltandomi mezzo sulla persona, a guardarlo
17 Dumas, III | ripigliò lui, dandomi ragione a mezzo. - È l'Impero, che ci ha
18 Dumas, III | generosa l'Italiano ingrato; in mezzo ai due, lui, gran giustiziere
19 Dumas, IV | perchè ci correva il fiume di mezzo, e la barca non caricava
20 Nembrot, I | possibili e immaginabili. In mezzo a cento racconti d'avventure
21 Nembrot, II| quella notte; giunto in mezzo alla pianura del Sennaar,
22 Nembrot, II| vecchie legna infracidite, in mezzo a cui Assurbanipal fiutò
23 Nembrot, II| restò sotto, e non ci fu più mezzo di liberarlo dalle macerie.
|