Racconto, Capitolo
1 Ramarr, II | bestie privilegiate di ragione, armate di leggi, decorate
2 Ramarr, III| inselvatichito.~- Avete ragione; - mi disse; - è una vera
3 Ramarr, III| non mi richiamava nessuna ragione di lavoro o di studio. In
4 Ramarr, IV | Perché dovrei mutare?~- Avete ragione, signora; è una brutta cosa
5 Ramarr, IV | non piangerò più, avete ragione; non è da uomo. L'uomo ha
6 Ramarr, IV | l'animo riflette, e la ragione condanna.-~Rientrammo sul
7 Malan, I | la natura".-~Egli aveva ragione, ed io m'inchinai umilmente
8 Malan, III | Inno della Chiesa.~- Hai ragione; - risposi, arrendendomi
9 Malan, IV | spegne fin d'ora.~- Hai ragione; accendiamo l'altra.-~Ma
10 Malan, IV | Mi pare che tu abbia ragione; - risposi; - quantunque
11 Malan, V | sparpagliati sull'aia.~- Avevano ragione, lor signori, a lagnarsi! -
12 Gabbia, IV | riconobbe che egli aveva ragione. Tutti quei gabbiani nuovi
13 Ossian, II | raccontarvi. È questa infatti la ragione che mi ha condotto da voi.
14 Ossian, III| mi avete detta ancora la ragione che vi ha condotto a me,
15 Ossian, III| vient de Paris".~- Avete ragione; - mormorai, chinando la
16 Dumas, II | forastiera, per renderci ragione di certe originalità della
17 Dumas, II | sentire. Mettete questa ragione accanto all'altra dell'esser
18 Dumas, III | ripigliò lui, dandomi ragione a mezzo. - È l'Impero, che
19 Nembrot, I | vedrà. Non senza un'alta ragione il vecchio romanziere francese
20 Nembrot, I | mondo. Forse è per questa ragione che s'incontra un genovese
21 Nembrot, II| cento vent'anni (l'età della ragione in quei tempi) non c'era
22 Nembrot, II| la elettricità; e per una ragione che facilmente intenderete,
|