Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | signori, che desidero un grande, un religioso silenzio; -
2 Ramarr, III| universitaria taceva, con grande soddisfazione di tutti gli
3 Ramarr, IV | fin che volete; ma se un grande scrittore ha potuto dire
4 Ramarr, IV | breve andare, mi sentii un grande rimescolo nel sangue, e
5 Malan, V | loro? - entrai a dir io, grande amico, non fo per vantarmi,
6 Gabbia, V | Carli, quest'oggi. È vostro grande amico, Giuseppe Carli, non
7 Ossian, II | libri. Come s'era fatto grande e luminoso quel mio bugigattolo!
8 Ossian, II | Giambi, un avanzo della grande rivoluzione di luglio. Bei
9 Ossian, II | di penna all'Impero, con grande rammarico d'un egregio francese,
10 Ossian, III| diranno che un uomo come voi, grande, famoso e buono, ha potuto
11 Ossian, III| col dirgli ogni cosa. Quel grande poeta, conosciuto in condizione
12 Dumas, II | senza altro. Linneo, il grande naturalista, il gran padre
13 Dumas, III | oggi, i cittadini di una grande nazione?" Qui, dopo esser
14 Dumas, III | Dumas di ciò che è la sua grande qualità? Scriveva una pagina
15 Dumas, III | alle commozioni dell'arte grande, c'era la voga del generino;
16 Dumas, IV | trasformato nell'iride del suo grande occhio bianco e sereno.
17 Nembrot, II| come può esser egli un così grande cacciatore, essendo re.
18 Nembrot, II| tutto uccideva il re, nella grande famiglia dei quadrupedi;
19 Nembrot, II| anitre, beccacce, nella grande famiglia dei volatili. Non
20 Nembrot, II| Notate, del resto, la sua grande virtù. Assurbanipal non
21 Nembrot, II| ne nascono più.~Amici, è grande fortuna avere un buon cane.
|