Racconto, Capitolo
1 Ramarr, II | dispiace; - interruppe a mezza voce il deputato.~- Oh, non farò
2 Ramarr, III| chinai la testa confuso.~Una voce conosciuta risuonò in quel
3 Ramarr, IV | diss'ella, abbassando la voce. - È il padrone.~- E non
4 Ramarr, IV | queste cose. Sento laggiù la voce delle mie cognate. Andiamo,
5 Ramarr, IV | signora; - ripresi ad alta voce, udendo il passo di lui,
6 Malan, III | quando mi venne udita la voce dell'amico.~- Finiscila! -
7 Malan, IV | zecca. Come sentirai dalla voce, son qua, molto distante
8 Malan, IV | ripigliai, alzando ancora la voce d'un tono. - Dove sei tu
9 Malan, IV | cosa fin d'ora.-~Nessuna voce rispose a quel caldo scongiuro.~-
10 Malan, IV | ripetè il mio compagno, con voce sepolcrale. - Come è ben
11 Malan, V | costui? - mi chiese sotto voce l'amico.~- Caro mio, l'abbiamo
12 Gabbia, III| preghiera, e dando alla sua voce le più soavi inflessioni.~
13 Gabbia, IV | cercando di dare alla sua voce le soavi inflessioni che
14 Gabbia, IV | interlocutore, chiamò ad alta voce Ciurillo.~Era lui davvero.
15 Gabbia, IV | continuamente, con un fil di voce, il suo verso, che non è
16 Gabbia, V | Romani cenavano. Anzi, è voce comune che quest'uso lodevole
17 Ossian, II | infiammato, a riprendere, con voce di tuono:~ ~- C'est une
18 Ossian, II | intiero, con quella sua voce poderosa e con le inflessioni
19 Ossian, II | scaffali, al degno suono di una voce fraterna! E come doveva
20 Dumas, IV | persona, poteva giunger la voce.~- Maestri, buon giorno!
|