Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | scorciatoie, buona notte a lor signori! La vita nuova ci afferra,
2 Ramarr, I | signora ridendo. - Voi altri signori della penna....~- D'oca!~-
3 Ramarr, I | quella, secondo il bisogno.~- Signori, - diceva frattanto il poeta, -
4 Ramarr, I | il deputato.~- E badate, signori, che desidero un grande,
5 Ramarr, I | incominciò.~- Signore e signori! Ero giovane....-~Scoppiò
6 Ramarr, II | C'è poco da ridere, o signori; - incominciò il poeta; -
7 Ramarr, II | Pietrasanta, Serravezza, Massa! Signori, chi scende? Restassero
8 Ramarr, III| filantropofagia. Scusate, signori, la novità del vocabolo;
9 Ramarr, IV | espedienti della bugia? Ahimè, signori, quella è per l'uomo innamorato
10 Malan, I | ci aveva detto:~- Se lor signori vogliono dipingere, li consiglio
11 Malan, I | aver salutato lo stemma dei signori del luogo, che si vedeva
12 Malan, II | qualche cosa a mia volta.~- Signori miei, - rispose il marito, -
13 Malan, II | facilmente una frase: - I signori dormono nelle camere dove
14 Malan, II | hanno gli scuretti, e lor signori li possono chiudere.~- E
15 Malan, IV | castaldo.~- Buon giorno a lor signori! - ci disse. - Stavo per
16 Malan, IV | rispose il contadino, - se lor signori non le hanno vedute fuggire.
17 Malan, V | pareva che volesse dirci: - Signori belli, avevano alzato un
18 Malan, V | Avevano ragione, lor signori, a lagnarsi! - ci disse
19 Ossian, III| pudore, qualche volta, i signori dell'Impero, e ottenni subito
20 Nembrot, II| si rendeva propizi quei signori, quasi facesse assegnamento
|