Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | era fatta avanti due o tre passi. Il ramarro era rimasto
2 Ramarr, I | bisognassero per illustrare tutti i passi del poema, in cui Dante
3 Ramarr, I | quadro solo illustreresti due passi del poema.~- Capisco, capisco, -
4 Ramarr, II | che sarebbe proprio a due passi dal salottino dove lavorano
5 Ramarr, II | esistenza. Per giungere ai bei passi, bisogna leggere molte pagine
6 Ramarr, II | queste cose proprio a dieci passi di distanza della donna
7 Ramarr, II | prigioniero misura a brevi passi i metri della sua celletta;
8 Ramarr, II | celletta; io misuravo a passi più lunghi i trenta metri
9 Ramarr, II | stavo immobile, quattro passi discosto; ed essi, appaiati
10 Ramarr, II | mia strada. Tre o quattro passi più in là mi rivolsi indietro
11 Ramarr, III | soglia al rumore dei miei passi. Comunque fosse, mi parvero
12 Ramarr, III | risponder parola. Fatti alcuni passi, incominciammo a vedere
13 Ramarr, IV | vestito da carbonaio, dai passi del Cimone, o del San Pellegrino,
14 Ramarr, IV | improvviso; perciò fatti due passi, mi volsi, e vidi ancora
15 Ossian, IV | neanche venuto a piccoli passi?~Un amico, che conosce questo
16 Dumas, IV | follìa ereditaria, che ci passi per entro; e il romanzo
17 Nembrot, II | avrai più padrone. Prima che passi il mese, io sarò fatto l'
18 Nembrot, II | di me stesso; prima che passi l'anno, quest'ombra sparirà
19 Nembrot, III| lo precede a venticinque passi di distanza. Fiuta una quaglia
20 Nembrot, III| Altra quaglia, a cinque passi di là, puntata e levata.
|