Racconto, Capitolo
1 Gabbia, I | signora Caterina Rocca nei Carli potrebbe aversi a male delle
2 Gabbia, III| disse il suo amico Giuseppe Carli. - Vieni al fiasco dell'
3 Gabbia, III| rinunziato alla caccia."~Giuseppe Carli, il suo migliore amico di
4 Gabbia, III| giusto; - disse Giuseppe Carli. - Ma tu mi avevi già spaventato,
5 Gabbia, III| Le parole di Giuseppe Carli erano cadute come uno spruzzo
6 Gabbia, IV | infermità. Ora, Giuseppe Carli gli aveva assicurato che
7 Gabbia, IV | una asserzione di Giuseppe Carli? Avvenne così che egli rimanesse
8 Gabbia, IV | dei Cantici, - Giuseppe Carli non capisce niente, in materia
9 Gabbia, IV | sciogliervi; - disse Giuseppe Carli; - potete venire; anzi dovete
10 Gabbia, IV | bisogno; - replicò Giuseppe Carli. - Che cosa avete giurato
11 Gabbia, IV | centocinquanta ortolani. Giuseppe Carli, il capoccia della brigata,
12 Gabbia, V | chiama Giuseppe.... Giuseppe Carli.~- Che questa mane doveva
13 Gabbia, V | l'ho detto a Giuseppe Carli, quest'oggi. È vostro grande
14 Gabbia, V | vostro grande amico, Giuseppe Carli, non è vero?~- Ah sì, amico,
15 Gabbia, V | genere, e al signor Giuseppe Carli in particolare. Quel Carli!
16 Gabbia, V | Carli in particolare. Quel Carli! Quell'impostore, che per
17 Gabbia, V | dovette convenire che Giuseppe Carli non aveva nessun torto con
18 Gabbia, V | tornare sull'argomento. E il Carli non si era infinto con lui,
19 Gabbia, V | Rocca. Ma trovò Caterina Carli, che gli rese la cortesia,
20 Gabbia, V | primo di una nidiata di Carli, maschi e femmine, che Iddio
|