Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | usiamo questa o quella, secondo il bisogno.~- Signori, -
2 Ramarr, II | Madonna dalle sue stanze del secondo piano, ovvero del terzo,
3 Ramarr, IV | annoiate più?~- Sì e no; la va secondo i giorni; - mi rispose. -
4 Ramarr, IV | vorrei protestare contro il secondo di essi.~- Rimarrà il primo; -
5 Ramarr, IV | passeggiate possibili. Madonna, secondo l'uso, era calma; io dovevo
6 Malan, I | dei Rossi, conti di San Secondo e di Berceto. Ma non erano
7 Malan, III | ragnateli pènduli?~- Eh, sai, secondo il metro. Del resto, i moderni
8 Malan, V | Quantunque, una volta, secondo che narrano le Sacre Carte,
9 Malan, V | conte di Berceto e di San Secondo, ci ha passato lui una notte
10 Malan, V | conte di Berceto e di San Secondo, ci proponemmo di far noi.
11 Malan, V | volta l'autorità di Plinio Secondo, è utilissimo ungersi le
12 Gabbia, II | giornali presi in abbonamento, secondo le opinioni dei soci. Ivi,
13 Gabbia, III| Tommaso, che era andato, secondo il solito, a chiedere notizie
14 Ossian, I | squadrano, in un minuto secondo, dalla testa ai piedi, e
15 Nembrot, I | non era uno scrittore, secondo i cànoni antichi e moderni;
16 Nembrot, I | raccontata nel primo o nel secondo viaggio. Ricordo che ero
17 Nembrot, II| Assurbanipal spiccò un secondo salto, mugolò e scodinzolò,
18 Nembrot, II| mattoni (anche essi mal cotti, secondo l'uso), le grosse mura dei
|