Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | nell'arte di arricchire. Sapete pure: ci sono tante vie,
2 Ramarr, II | Che matto!" Era molto, sapete; era per me il colmo delle
3 Ramarr, II | di là dal terrazzino che sapete.~- "C'è uomo più disgraziato
4 Ramarr, II | grado superlativo, e voi sapete, o noi sappiamo per voi,
5 Ramarr, III| invece a cambiar discorso.~- Sapete che è una cosa strana! -
6 Malan, V | di Proteo, che era, come sapete, il Dio dei pesci. Il Proteo
7 Malan, V | serpentino di Plinio. Come sapete, l'autore della Historia
8 Gabbia, II | l'uccellare. L'uccellare sapete che cos'è; la loggetta era,
9 Gabbia, IV | le soavi inflessioni che sapete. - Ma vi dico che è lui.
10 Gabbia, V | con quei grandi occhi ohe sapete, sempre neri e profondi
11 Gabbia, V | tranquillamente. - Ed anche a voi, sapete? Anche a voi.-~Egli si sentiva
12 Ossian, II | la testa. - E ancora non sapete il peggio.... che dovrò
13 Ossian, IV | di domani?~- Eh, poichè sapete il più, potete anche sapere
14 Dumas, III | défaite.~- È vero; ma voi sapete pure! dopo la ritirata di
15 Nembrot, I | dei cacciatori? Voi non lo sapete, amici miei? Ebbene, ve
16 Nembrot, I | essere un bello sforzo.~- No, sapete? - disse placidamente sir
17 Nembrot, II| anche dal nome. Se non lo sapete, Assurbanipal, nel vecchio
|