Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nastri 1
nata 1
nato 3
natura 16
natural 1
naturale 8
naturali 1
Frequenza    [«  »]
16 giovane
16 giuseppe
16 momento
16 natura
16 nostri
16 parve
16 pascarella
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

natura

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | come osservazione della natura e come armonia imitativa; - 2 Ramarr, I | a uno spettacolo della natura, veduto certamente da lui 3 Ramarr, I | vorrei esprimere il punto di natura da lui colto in sull'atto, 4 Ramarr, I | delle cose, dei momenti di natura che tu rendi sulla tela, 5 Ramarr, III| che ci è fatta dalla madre Natura. Il suo pane, del resto, 6 Malan, I | lavoro, "per padroneggiar la natura".-~Egli aveva ragione, ed 7 Malan, IV | le potenze occulte della natura, prendono il sopravvento. 8 Malan, IV | pretendiamo di dominar la natura, noi che non siam buoni 9 Ossian, I | scherno all'età. Capricciosa natura umana! Quando siamo giovani, 10 Dumas, I | o una gran scena della natura, che ci abbia gradevolmente 11 Dumas, I | nobili, cavallereschi! La natura umana non si è mai vista 12 Dumas, III | più se quella impetuosa natura faceva suo con tanta facilità 13 Dumas, IV | fecondo. È acida, per sua natura, la critica; ma v'hanno 14 Nembrot, I | intelligente della bellezza, nella natura e nell'arte! Calmo nella 15 Nembrot, I | moderni; era una forza della natura, che si metteva in moto 16 Nembrot, I | che la statistica della natura ha assegnata ad ogni cacciator


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License