Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membra 4
memorabile 1
memore 1
memoria 14
memorie 3
mena 1
menando 1
Frequenza    [«  »]
14 loano
14 malanotte
14 mattina
14 memoria
14 muro
14 ore
14 paese
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

memoria

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | di cavarlo fuori! Povera memoria! Ma già, con tant'acqua 2 Ramarr, I | potrebbe farsi centro, aver memoria da ricordarsene ad un certo 3 Ramarr, I | poeta; vedi che ho buona memoria, e rammento forse meglio 4 Ramarr, II | impegnato a scrivere una dotta memoria sopra Alborico Malaspina, 5 Ramarr, III| importantissimo, per la mia memoria sui Marchesi di Massa. Non 6 Gabbia, I | pensieri, per richiamarsi alla memoria la invelatura di quel legno, 7 Gabbia, IV | che da molti anni, anzi a memoria d'uomini, non si era veduto 8 Ossian, II | che io non sapevo ancora a memoria, mi recitò egli tutto intiero, 9 Ossian, IV | sapeva tutti i suoi versi a memoria! - balbettai, tentando di 10 Dumas, II | racconto impresso nella memoria, e con le stesse parole.~ 11 Dumas, III | Dumas, mi tornò sempre alla memoria la frase dell'amico colonnello. 12 Nembrot, I | prediletto, un tema su cui la memoria dell'uomo e la fantasia 13 Nembrot, I | drammi; sapeva Antony a memoria, e questo fatto, così onorevole 14 Nembrot, II| vani trastulli, giuochi di memoria e di destrezza minuta, indegni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License