Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pietà 1
pietosa 2
pietosi 1
pietra 13
pietrasanta 1
pigiata 1
pigione 1
Frequenza    [«  »]
13 paglia
13 passare
13 piccola
13 pietra
13 potete
13 primi
13 replicò
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

pietra

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, II | vivi ammiccavano da una pietra sporgente. Il luccichio 2 Ramarr, II | postura sul margine della pietra uscente di squadra, mi guardavano 3 Ramarr, II | immobili sul margine della pietra, con le testine erette e 4 Ramarr, III| particolare agli amici ramarri. La pietra sporgente era deserta; i 5 Ramarr, III| sbriciolato sul margine della pietra, e tosto mi allontanai, 6 Ramarr, III| lasciarono avvicinare alla pietra; ma quando io stesi la mano 7 Ramarr, III| idillio sul margine d'una pietra. Venite a vedere.~- Dev' 8 Ramarr, III| non volle accostarsi alla pietra; ma quel tanto che si era 9 Ramarr, III| veduto io. Eccoli, su quella pietra sporgente. Si lasciano perfino 10 Ramarr, III| Madonna si avvicinò alla pietra; ma, come potete immaginarvi, 11 Ramarr, IV | tutto bianco. I vani tra pietra e pietra erano turati, intonacati 12 Ramarr, IV | bianco. I vani tra pietra e pietra erano turati, intonacati 13 Malan, I | feritoie, incorniciate di pietra; ma alcune di esse, negli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License