Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
polacca 4
polenda 6
polisarcia 1
politica 12
politicante 1
politiche 2
politici 1
Frequenza    [«  »]
12 oramai
12 orologio
12 pensare
12 politica
12 potrebbe
12 quest'
12 ridendo
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

politica

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | amministrazione, e perfino nella politica, ma tutti in paragone suo 2 Ramarr, II | ragionamenti di economia politica e perfino di diritto amministrativo, 3 Gabbia, II | sapeva stare alle mosse. La politica europea gli andava poco, 4 Gabbia, III| loggetta, dove si criticava la politica dell'Inghilterra e si meditavano 5 Gabbia, IV | non si discuteva più la politica del Canning, quella del 6 Ossian, III| profondo conoscitore della politica francese.~Arrossii, sentendomi 7 Ossian, III| troppo d'accordo con la politica; ma infine il y a, quelquefois 8 Dumas, II | assai più volentieri di politica; ne era, anzi, tanto invasato, 9 Dumas, II | ogni istante, poichè nella politica vedeva quasi sempre l'aneddoto. 10 Dumas, IV | l'occhio alla tesi; tesi politica, tesi sociale, tesi filosofica, 11 Nembrot, I | che non sapeva fare una politica da condurre a Venezia, 12 Nembrot, I | gabinetto. Ma non entriamo in politica, o, se ci siamo entrati,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License