Lettura
1 1 | velocità. - Grandi pioggie meteoriche. - Periodico apparire delle
2 1 | Classificazione delle stelle meteoriche secondo i loro radianti. -
3 1 | loro radianti. - Correnti meteoriche traversate dalla Terra nel
4 1 | avvengono le così dette piogge meteoriche, durante le quali le stelle
5 1 | al 1799.~Grandiose piogge meteoriche si trovano ricordate nelle
6 1 | alla narrazione di piogge meteoriche, di bolidi, e di cadute
7 1 | notizie di grandi piogge meteoriche non cominciano che cogli
8 1 | cataloghi di apparizioni meteoriche, nel qual lavoro si occuparono
9 1 | e che le grandi pioggie meteoriche accadono quando la Terra
10 1 | manifestarono le più celebri pioggie meteoriche, si acquistò un’altra nozione
11 1 | primieramente, che certe pioggie meteoriche ritornano con maggiore o
12 1 | Quételet in altre pioggie meteoriche. Nel 1836 egli annunziò
13 1 | Chinesi, splendide pioggie meteoriche riferibili al presente fenomeno
14 1 | pianeti esercitano sulle masse meteoriche durante la loro esistenza
15 1 | nei ritorni delle pioggie meteoriche un’altra specie di periodicità
16 1 | celeberrima fra tutte le pioggie meteoriche conosciute.~Similmente sembra
17 1 | caratteristico accompagna le pioggie meteoriche, ed è quello della radiazione,
18 1 | che nelle grandi pioggie meteoriche la maggior parte delle trajettorie (
19 1 | immaginare delle pioggie meteoriche, che quindi sono vere pioggie
20 1 | stabilire, che le pioggie meteoriche provengono da infiniti corpuscoli,
21 1 | nome di Leonidi le stelle meteoriche appartenenti alla gran pioggia
22 1 | le principali radiazioni meteoriche del cielo settentrionale
23 1 | maggior parte delle stelle meteoriche è effettivamente raccolta
24 1 | numero di queste pioggie meteoriche; quindi l’apparente disordine
25 1 | incontra continuamente piogge meteoriche, ora più ora meno abbondanti,
26 1(1)| trajettorie delle pioggie meteoriche non sono nè tutte ugualmente
27 2 | alla forma delle correnti meteoriche. - Correnti annulari avvolgentisi
28 2 | d’incontro delle correnti meteoriche colla Terra. - Numero probabile
29 2 | probabile delle correnti meteoriche che percorrono lo spazio
30 2 | annuale delle apparizioni meteoriche diede origine alla supposizione,
31 2 | annuale per altre piogge meteoriche e segnatamente per quella
32 2 | riconobbe, che le piogge meteoriche dotate di periodo annuale
33 2 | esistenza di altrettante nubi meteoriche, tutte rivolgentisi intorno
34 2 | vi sono esempi di piogge meteoriche, le quali hanno una durata
35 2 | secondo la quale le correnti meteoriche, frapponendosi fra il Sole
36 2 | alcune delle supposte armille meteoriche, ma non si aveva alcuna
37 2 | delle nubi o delle correnti meteoriche intorno al Sole fossero
38 2 | antiche narrazioni di piogge meteoriche, e rettamente interpretandole,
39 2 | orbite descritte dalle stelle meteoriche nello spazio sono analoghe,
40 2 | associate a certe piogge meteoriche in modo da descrivere con
41 2 | che dà origine alle code meteoriche.~Halley pensava, che una
42 2 | Halley, fece delle stelle meteoriche altrettanti corpi celesti,
43 2 | delle principali correnti meteoriche con altrettante comete in
44 2 | lungo codazzo di stelle meteoriche percorrenti un’orbita identica
45 2 | relazione delle correnti meteoriche colle comete percorrenti
46 2 | questo lemma alle stelle meteoriche, noi conchiuderemo in prima,
47 2 | prima, che quando più stelle meteoriche cadono sopra la Terra nella
48 2 | più conosciuti di piogge meteoriche, altrettante comete recenti
49 2 | relazione fra comete e piogge meteoriche corrispondenti è meno sicura
50 2 | queste principali orbite meteoriche e la loro posizione nel
51 2 | compagnia delle correnti meteoriche corrispondenti. Di tali
52 2 | delle principali correnti meteoriche ora attive, di cui si riconobbe
53 2 | velocità possibile nelle cadute meteoriche.~Se la corrente delle Leonidi
54 2 | velocità con cui le stelle meteoriche possono urtare la Terra.
55 2 | conosciuti e studiati di correnti meteoriche possono darci un’idea di
56 2 | annuale almeno 200 correnti meteoriche diverse, descriventi ciascuna
57 2 | confusione di più piogge meteoriche, che aveva da principio
58 2 | il numero delle correnti meteoriche, che attraversano gli spazi
59 2 | moltitudine delle correnti meteoriche, le quali, non incontrando
60 3 | suppongono generare correnti meteoriche. - Come dal dissolversi
61 3 | principali fenomeni delle stelle meteoriche, nella seconda siamo pervenuti
62 3 | di correnti o di armille meteoriche. In quest’ultimo stadio
63 3 | la seguente: Le correnti meteoriche sono il prodotto della dissoluzione
64 3 | diciamo derivare le correnti meteoriche, deve intendersi così, che
65 3 | nucleo nascano le correnti meteoriche appunto nella forma che
66 3 | quelle che generano correnti meteoriche a noi visibili, ha la proprietà,
67 3 | dato luogo alle correnti meteoriche descritte nella precedente
68 3 | intrinseca attrazione. Le stelle meteoriche dunque altro non sono che
69 3 | possibile che certe correnti meteoriche abbiano avuto principio
70 3 | formazione delle correnti meteoriche collo sviluppo della coda
71 3 | Una prova che le correnti meteoriche sono un fenomeno distinto
72 3 | questo, che le due correnti meteoriche più illustri dei nostri
73 3 | sulla materia delle correnti meteoriche, esse andrebbero disperse
74 3 | riflette, che altre pioggia meteoriche osservate nel 1798, nel
75 3 | trajettorie delle pioggie meteoriche non sono nè tutte ugualmente
|