Lettura
1 1| la quale comincia coll’anno 687 prima dell’êra volgare,
2 1| inverno dal 762 al 763, l’anno ventesimo terzo del regno
3 1| Romualdo Salernitano: «Nell’anno 902 fu presa dai Saraceni
4 1| Taormina.... In quel medesimo anno furono vedute fiammelle
5 1| e che nel 1832, cioè un anno prima, sotto la data stessa
6 1| nel 1866, dopo del quale anno ancora venne declinando,
7 1| agosto furono notate fin dall’anno 830 dell’era volgare, nella
8 1| moderata, ma si ripete ogni anno con molta regolarità e costanza,
9 1| queste, altre epoche dell’anno furono da Quételet e da
10 1| annuale, il quale non è già l’anno tropico del calendario civile,
11 1| calendario civile, ma l’anno siderale, cioè quel tempo,
12 1| alquanto più lungo dell’anno tropico, che impiega la
13 1| diversità che passa tra l’anno civile e l’anno siderale.
14 1| passa tra l’anno civile e l’anno siderale. Così la data del
15 1| interi, a cominciare dall’anno 902, in cui l’apparizione
16 1| per il 14-15 novembre dell’anno 1899 o del 1900 il ritorno
17 1| e si può verificare ogni anno. Per questo motivo si è
18 1| in qualunque notte dell’anno, purchè il cielo sia sereno
19 1| fissando per ogni epoca dell’anno un certo numero di punti
20 1| che si osservano lungo l’anno non fu pubblicato che nel
21 1| che si osservano lungo l’anno, ad 84.~Poco dopo Heis,
22 1| volta, più non ritorna che l’anno dopo, alla medesima data
23 2| dello spazio in capo ad un anno: onde derivava la necessità
24 2| meteorica fosse esso pure di un anno; o almeno che in un anno
25 2| anno; o almeno che in un anno questa facesse esattamente
26 2| al Sole nel periodo di un anno, o in un periodo esattamente
27 2| esattamente submultiplo di un anno.~Contro la esistenza permanente
28 2| circa al minuto, rimane ogni anno due o tre giorni immersa
29 2| Sole duri esattamente un anno, o un periodo submultiplo
30 2| periodo submultiplo di un anno. Infatti, dato che l’orbita
31 2| intorno al 1839, nel quale anno il prof. Erman di Berlino
32 2| trovano quattro o cinque ogni anno. Siccome molte di queste
33 2| intima sullo scorcio dell’anno 1866 e sul principio del
34 2| intorno al 14 Novembre di ogni anno, divergendo da un punto
35 2| della cometa, dal 1772, anno della sua scoperta, fino
36 2| scoperta, fino al 1852, anno in cui fu veduta per l’ultima
37 2| con cui si ripete ogni anno l’apparizione delle Perseidi.
38 2| dappertutto ugualmente densa, ogni anno all’arrivare della Terra
39 2| maximum d’intensità in un anno determinato del periodo
40 2| fenomeno, come è avvenuto quest’anno e come probabilmente avverrà
41 2| Greg, si osserva lungo l’anno la ripetizione periodica
42 2| nelle notti ordinarie dell’anno, quella confusione di più
43 3| seguente, sullo scorcio dell’anno 1845, si scoperse che la
44 3| del 1844, cioè circa un anno prima che la cometa si rendesse
45 3| veridico, la cometa dell’anno 371 prima di Cristo, la
46 3| Cassio Dione la cometa dell’anno 11 avanti Cristo, che precedette
47 3| noi al 24 di Giugno dell’anno 415 di Cristo (stile giuliano)
48 3| storia, secondo la quale nell’anno 896 di Cristo sarebbero
49 3| 1868 il 18 Giugno di quell’anno, secondo che fu osservato
50 3| al 27 Dicembre di quell’anno. Il suo corpo aveva un diametro
51 3| Europa ed in China nell’anno 1366 sia identica alla cometa
52 3| stata veduta anche nell’anno 868. Di una cometa veduta
|