Lettura
1 1| principali delle stelle cadenti.~ ~Apparenze generali delle
2 1| Apparenze generali delle stelle cadenti. - Loro altezza e velocità. -
3 1| nello studio delle stelle cadenti. Io cercherò di far comprendere
4 1| L’apparire delle stelle cadenti è notissimo. Una fiaccola
5 1| sempre vedere alcune stelle cadenti, per lo più dodici o quindici,
6 1| sulla natura delle stelle cadenti. Soltanto nel 1798 due studenti
7 1| si dedusse che le stelle cadenti non sono visibili negli
8 1| questa altezza; le stelle cadenti si accendono nelle regioni
9 1| s’imparò, che le stelle cadenti cadono veramente, cioè piovono
10 1| si faceva, che le stelle cadenti siano emanazioni terrestri,
11 1| della massa delle stelle cadenti, la quale soltanto in casi
12 1| studio diretto delle stelle cadenti considerate una ad una come
13 1| questione, se le stelle cadenti siano d’origine cosmica,
14 1| grandiosi; in cui le stelle cadenti si offrono aggruppate a
15 1| durante le quali le stelle cadenti si succedono con tale frequenza
16 1| nell’altro caso le stelle cadenti apparvero a due e tre e
17 1| trovare apparizioni di stelle cadenti comparabili a quelle due
18 1| tratti di pioggia di stelle cadenti, mentre non sono rare le
19 1| all’ipotesi che le stelle cadenti siano un fenomeno cosmico,
20 1| volevano vedere nelle stelle cadenti altro che il prodotto di
21 1| stabilito, che le stelle cadenti sono corpuscoli cosmici
22 1| terrestre l’origine delle stelle cadenti. Ed invero, se la radiazione
23 1| ultima gran pioggia di stelle cadenti osservata il 27 novembre
24 1| altezza ordinaria delle stelle cadenti, segue ancora, che così
25 1| nella storia delle stelle cadenti. Esso invero non si può
26 1| radiazione delle stelle cadenti. Sia AB (fig. 2.a) la superficie
27 1| atmosferici dove le stelle cadenti si accendono, con CD il
28 1| indichino una pioggia di stelle cadenti1 ([1]). Sia O il luogo dello
29 1| altro non sono che stelle cadenti più splendide delle altre,
30 1| il fenomeno delle stelle cadenti nei suoi periodi di speciale
31 1| osservare almeno alcune stelle cadenti, è nostro dovere di esaminare
32 1| classificazione di tutte le stelle cadenti in sistemi particolari e
33 2| Sul corso delle stelle cadenti nello spazio,~e sulla loro
34 2| connessione fra le stelle cadenti e le comete. - Ipotesi di
35 2| nell’origine delle stelle cadenti e sul loro corso nello spazio.
36 2| come causa delle stelle cadenti la presenza di nubi cosmiche
37 2| astronomica delle stelle cadenti rimase fissa al concetto
38 2| atmosferica, secondo cui le stelle cadenti si riputavano come risultato
39 2| osservazioni delle stelle cadenti, la spiegazione di certi
40 2| il fenomeno delle stelle cadenti. poteva appartenere soltanto
41 2| idea nuova. Fra le stelle cadenti non sono rare quelle, che
42 2| riguardare alcune stelle cadenti come piccole comete. Cotali
43 2| il fenomeno delle stelle cadenti. Maskelyne, più ardito di
44 2| forme di bolidi e di stelle cadenti, non sembrano differire
45 2| fenomeni periodici delle stelle cadenti sono prodotti dall’intersezione
46 2| ad ogni pioggia di stelle cadenti corrisponde una corrente
47 3| sulla origine~delle stelle cadenti.~ ~Idea generale del modo,
48 3| Nello studio delle stelle cadenti noi abbiamo seguito appunto
49 3| recenti scoperte sulle stelle cadenti «hanno sciolto l’enigma
50 3| semplicemente di stelle cadenti e di corpuscoli minutissimi?
51 3| proprietà che alle stelle cadenti non competono. Infatti dopo
|