Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veduto 6
veloce 1
veloci 2
velocità 43
venga 1
vengano 1
vengono 4
Frequenza    [«  »]
45 così
43 queste
43 secondo
43 velocità
42 ora
42 quella
42 tutte
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

velocità

   Lettura
1 1| cadenti. - Loro altezza e velocità. - Grandi pioggie meteoriche. - 2 1| avere un’idea del grado di velocità, con cui esse solcano l’ 3 1| indubitabile: che cioè la velocità delle meteore luminose è 4 1| terrestre con una grandissima velocità si accendono in essa, e 5 1| penetrando, colla grandissima velocità che loro è propria, in brevissimo 6 2| paralleli fra loro, e le velocità saranno uguali, o a un dipresso 7 2| direzioni parallele e con velocità uguali: le linee di queste 8 2| cognizione esatta della velocità, con cui le meteore cadono 9 2| così il secondo, cioè la velocità della caduta. Infatti questa 10 2| della caduta. Infatti questa velocità è talmente grande, la durata 11 2| modifica rapidamente questa velocità, in pochi istanti distruggendola 12 2| orbite delle comete: che la velocità assoluta delle meteore, 13 2| generalmente assai prossima alla velocità che corrisponde al moto 14 2| intorno al Sole, e sta alla velocità della Terra nella sua orbita 15 2| direzione PT con una certa velocità. Se il Sole non esercitasse 16 2| stessa PT con la medesima velocità, che fu impressa al primo 17 2| direzione PT con la stessa velocità che fu attribuita ai primi 18 2| animati da una medesima velocità secondo una medesima direzione, 19 2| arriveranno più corpi in P con velocità uguale e con direzione identica, 20 2| medesima direzione con uguale velocità (quando cioè formano una 21 2| quel punto con la medesima velocità e con la medesima direzione, 22 2| direzione colla medesima velocità, che quindi le loro orbite 23 2| e l’urto succede con una velocità quasi uguale alla somma 24 2| uguale alla somma delle due velocità della Terra e delle meteore. 25 2| meteore. La Terra ha in T una velocità di 29 mila metri per minuto 26 2| secondo, le meteore una velocità di 43 mila metri, l’incontro 27 2| corrisponde dunque ad una velocità di quasi 72,000 metri, e 28 2| 72,000 metri, e tale è la velocità con cui noi vediamo cadere 29 2| all’incirca la più grande velocità possibile nelle cadute meteoriche.~ 30 2| 27-28 Novembre, con una velocità di circa 40 mila metri per 31 2| con soli 29 mila metri di velocità. La Terra dunque fugge dall’ 32 2| urtano la Terra colla sola velocità di 19 mila metri per minuto 33 2| quattro volte minore della velocità, con cui abbiam veduto cader 34 2| della massima e della minima velocità con cui le stelle meteoriche 35 2| fianco nel suo movimento; le velocità delle loro cadute sono anche 36 2| Le Perseidi cadono colla velocità di quasi 60,000 metri per 37 3| correvano con la stessa velocità intorno al Sole, ora anche 38 3| separazione si muoveranno con velocità uguali o almeno pochissimo 39 3| le piccole differenze di velocità nel moto di rivoluzione 40 3| capace di farlo correre con velocità alquanto maggiore dell’altro. 41 3| sulla strada con maggiore velocità, si verrà progressivamente 42 3| procederanno insieme uniti con una velocità intermedia alle due velocità 43 3| velocità intermedia alle due velocità diverse che avrebbero preso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License