Lettura
1 1| comprendere la ragione del grande interesse, che negli ultimi
2 1| significato, che all’ultima grande pioggia meteorica del 27
3 1| meteore luminose è la più grande, di cui si abbia esempio
4 1| della corte di Pekino. Nella grande storia della China, che
5 1| a queste apparizioni era grande, poichè, secondo la tradizione
6 1| dallo spettatore O sotto un grande scorcio, ed apparirà brevissima;
7 1| ampiezza e durata. Tale fu la grande meteora che apparve a Firenze
8 1| dello Zodiaco un vapore grande, infocato, e sfavillante,
9 2| milioni di miglia. In questo grande spazio le meteore sono disseminate
10 2| questa velocità è talmente grande, la durata delle apparizioni
11 2| zodiacale; cioè costituissero un grande ammasso di forma schiacciata
12 2| questa cosa, che mi sembra di grande momento, come quella che
13 2| Perseidi del 10 Agosto, e della grande cometa del 1862 (Cometa
14 2| immensa ovale si aggira la grande cometa del 1862, ed impiega
15 2| Questa è all’incirca la più grande velocità possibile nelle
16 2| apparirà ben ancora più grande, quando si noti, che le
17 2| essi riempito è talmente grande, che la loro totalità può
18 3| alla Terra ed al Sole: ma grande fu la meraviglia, quando
19 3| volta dal R. P. Secchi nel grande rifrattore di Roma il 25
20 3| italiane, cioè otto volte più grande della distanza osservata
21 3| stelle straordinarie, una grande e due piccole. Esse furono
22 3| infine scomparve anche la grande».~Dopo di aver ben compreso
23 3| finchè dopo un numero molto grande di rivoluzioni la nube si
24 3| secondo che fu osservato al grande cannocchiale di Lipsia.
25 3| nucleo principale della grande Cometa di Donati nel 1858,
26 3| Otto Struve e Winnecke al grande cannocchiale di Pulkova.
27 3| poi tanto evidente nella grande Cometa del 1618, che essa
28 3| madre delle Perseidi, la grande Cometa del 1862. Addì 25
29 3| volume a molti doppi più grande, che il volume proprio del
30 3| parte risultare? Per quanto grande sia l’ignoranza in cui ci
31 3| uno seguendo l’altro a non grande distanza: e poniamo, che
32 3| avvenire, se non in causa di un grande avvicinamento della cometa
33 3| si manifestava pure con grande intensità la forza divellente
34 3| comete, a cagione della grande rarità della loro materia,
35 3| luce; il che avvenne per la grande cometa del 1811, e nel 1866
36 3| fragmenti fosse costituita la grande pioggia meteorica del 27
|