Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corre 4
correndo 1
corrente 31
correnti 34
correre 1
corretto 1
correva 1
Frequenza    [«  »]
35 orbite
35 suo
34 anni
34 correnti
34 può
34 sulla
33 modo
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

correnti

   Lettura
1 1| secondo i loro radianti. - Correnti meteoriche traversate dalla 2 2| intorno alla forma delle correnti meteoriche. - Correnti annulari 3 2| delle correnti meteoriche. - Correnti annulari avvolgentisi intorno 4 2| Diversi modi d’incontro delle correnti meteoriche colla Terra. - 5 2| Numero probabile delle correnti meteoriche che percorrono 6 2| dalla supposizione delle correnti annulari consiste in questo: 7 2| offuscazioni, secondo la quale le correnti meteoriche, frapponendosi 8 2| orbite delle nubi o delle correnti meteoriche intorno al Sole 9 2| associazione delle principali correnti meteoriche con altrettante 10 2| ciascuna delle suddetti correnti fu trovata contenere in 11 2| dimostrare la relazione delle correnti meteoriche colle comete 12 2| mentovate, in compagnia delle correnti meteoriche corrispondenti. 13 2| generale delle principali correnti meteoriche ora attive, di 14 2| delle Leonidi.~Queste due correnti possono considerarsi come 15 2| conosciuti e studiati di correnti meteoriche possono darci 16 2| corso annuale almeno 200 correnti meteoriche diverse, descriventi 17 2| comete periodiche. Queste correnti, assai meno popolate di 18 2| sporadiche.~Ma il numero delle correnti meteoriche, che attraversano 19 2| quando si noti, che le 200 correnti sopradette sono legate alla 20 2| sarà la moltitudine delle correnti meteoriche, le quali, non 21 2| corpuscoli minuti, raccolti in correnti, e aggirantisi intorno al 22 3| comete si suppongono generare correnti meteoriche. - Come dal dissolversi 23 3| intorno al Sole in forma di correnti o di armille meteoriche. 24 3| investigatori, è la seguente: Le correnti meteoriche sono il prodotto 25 3| effetto diciamo derivare le correnti meteoriche, deve intendersi 26 3| al suo nucleo nascano le correnti meteoriche appunto nella 27 3| tutte quelle che generano correnti meteoriche a noi visibili, 28 3| crediamo aver dato luogo alle correnti meteoriche descritte nella 29 3| questi diventino preda delle correnti ascendenti, che li trasportano 30 3| ed è possibile che certe correnti meteoriche abbiano avuto 31 3| confondere la formazione delle correnti meteoriche collo sviluppo 32 3| descritto.~Una prova che le correnti meteoriche sono un fenomeno 33 3| sta in questo, che le due correnti meteoriche più illustri 34 3| operasse sulla materia delle correnti meteoriche, esse andrebbero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License