Lettura
1 1| completa e più esatta di osservazioni di questo genere, la quale
2 1| Nord; ed è probabile che le osservazioni saranno state fatte anche
3 1| cataloghi delle antiche osservazioni, doveva essere distinta
4 1| confermato dalle numerose osservazioni fatte dal 1837 fino al presente.
5 1| accadde in passato; secondo le osservazioni Chinesi, splendide pioggie
6 1| per tutto il tempo delle osservazioni, che durò ben cinque o sei
7 1| cosmico.~Colla scorta delle osservazioni noi siamo dunque pervenuti
8 1| brevissimo corso, siccome dalle osservazioni raccolte ampiamente consta.
9 1| combinazione delle fatte osservazioni si riconobbe che essa era
10 1| 1864 sopra undici anni di osservazioni. Lo stesso catalogo, corretto
11 1| e da me coll’ajuto delle osservazioni fatte negli anni 1867-68-
12 1| studiate dal prof. Heis sulle osservazioni fatte a Melbourne in Australia
13 2| siccome da lunghe serie di osservazioni termometriche fatte a Milano
14 2| credette di ricavare, dalle osservazioni delle stelle cadenti, la
15 2| Invece di partire dalle osservazioni per stabilire la teoria,
16 2| verificare l’accordo colle osservazioni. Con questo metodo, indiretto
17 2| aspettando che studi e osservazioni ulteriori abbiano a confermarli,
18 2| 902 in qua per ripetute osservazioni si è fatto manifesto. L’
19 2| regolare, come risulta dalle osservazioni degli ultimi anni; onde
20 2| uguale al vero perchè le osservazioni su cui quel catalogo è fondato
21 3| minore, che quella delle osservazioni. Ma il risalire alle cause
22 3| sembrano ricevere da recenti osservazioni, possono esser presentate
23 3| giorno 29 Dicembre 1845, le osservazioni regolari dell’apparenze
24 3| hanno dimostrato, che dalle osservazioni del 1846 e del 1852 non
25 3| avessimo cura di esporre quelle osservazioni che tendono a stabilirne
26 3| fisica realtà. Da queste osservazioni risulterà in modo evidente
27 3| nessuno più sperava fare osservazioni, subitamente rifulsero dopo
|