Lettura
1 2| comete. La natura della forza separante resta a scoprire;
2 2| abbiano avuto luogo. Or quella forza, qualunque sia, che ha prodotto
3 3| solare si possa convertire in forza dissolvente. - Alcune quistioni
4 3| loro orbita in causa della forza disgregante, che il Sole
5 3| introdurre alcuna nuova forza. Finalmente è dimostrato,
6 3| da esaminare: Qual’è la forza, che separa l’uno dall’altro
7 3| calore solare, basta la sola forza dell’attrazione a sciogliere
8 3| un gran paradosso, che la forza di attrazione, invece di
9 3| comunicherà una parte della sua forza al posteriore: di modo che
10 3| per sè a costituire una forza divellente, che col suo
11 3| direzione della linea AS. In forza della gravitazione universale,
12 3| A e B; ma siccome questa forza decresce secondo i quadrati
13 3| spinto verso il Sole con forza maggiore che il punto centrale
14 3| diversità di attrazioni sarà una forza divellente, la quale tenderà
15 3| verso il Sole con minor forza che il punto A; e per conseguenza
16 3| punti A e C nascerà una forza divellente di natura intieramente
17 3| saranno spinti da questa forza ad allontanarsi dal centro
18 3| supera di gran lunga la forza divellente prodotta dall’
19 3| calcolo si trova, che la forza divellente, la quale tende
20 3| oppure al nostro nadir, la forza divellente da esso prodotta
21 3| Esercitandosi dunque questa forza divellente sulle particelle
22 3| Luna esercita anch’essa una forza divellente analoga, anzi
23 3| potrebbe più resistere alla forza divellente del Sole e si
24 3| abbiamo finora parlato della forza divellente che proviene
25 3| possono esercitare una simile forza divellente: soltanto, come
26 3| con grande intensità la forza divellente del pianeta perturbatore,
27 3| vera repulsione. Se tal forza repulsiva, o tale minore
|