Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nube 14
nubi 7
nuclei 8
nucleo 26
nudo 2
nulla 9
nullo 1
Frequenza    [«  »]
26 corpi
26 dall'
26 distanza
26 nucleo
25 altra
25 quel
25 tale
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

nucleo

   Lettura
1 1| scintillante, talora fumosa del nucleo, la striscia ora impercettibile, 2 1| fondamento giudicare, che il nucleo o il substrato di tutte 3 3| nome, che le fu dato, di nucleo della cometa. Questa parte 4 3| rimanente, che circonda il nucleo, atmosfera, chioma, e coda, 5 3| confronto di quella del nucleo o della parte più centrale 6 3| intieramente libere dal dominio del nucleo, cominciano a percorrere 7 3| ricondotte sotto l’azione del nucleo essendo per esse piccolissima, 8 3| materia cometica al suo nucleo nascano le correnti meteoriche 9 3| fig. 6) il Sole, in C il nucleo di una cometa, in H una 10 3| tardi, si sia disgregata del nucleo, e si sia ora portata poco 11 3| si separino dal centro o nucleo principale, e si sottraggano 12 3| dissimili dall’orbita del nucleo principale. Nel principio 13 3| vista divisa in due, il nucleo di una delle due teste apparve 14 3| 26 febbraio 1846, che il nucleo aveva un’apparenza confusa 15 3| impossibile fissare il luogo del nucleo principale o centro della 16 3| Cometa del 1853 ebbe un nucleo multiplo, secondo che riferisce 17 3| riferisce il P. Secchi. Un nucleo secondario si distaccò pure 18 3| secondario si distaccò pure dal nucleo principale della grande 19 3| verso dieci ore di sera, il nucleo pella Cometa che fino allora 20 3| che il volume proprio del nucleo (fig. 7). Questa massa luminosa 21 3| eiettata in quel tempo dal nucleo, ma anche la potenza delle 22 3| più migliaia di miglia dal nucleo principale.~Rimane ora un’ 23 3| espansione e di proiezione che il nucleo sviluppa sotto, l’influsso 24 3| dell’influsso attrattivo del nucleo principale, rendendole da 25 3| dispersione della materia del suo nucleo si farà lungo questa linea, 26 3| sviluppano partendo dal nucleo in direzione opposta al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License