Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mia 3
michez 1
miei 1
miglia 20
migliaia 2
migliaja 1
mila 7
Frequenza    [«  »]
21 sempre
20 27
20 fatto
20 miglia
20 ne
20 radiazione
20 sarà
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

miglia

   Lettura
1 Premessa| desiderio non rimanga deluso.~Le miglia a cui si accenna in varii 2 Premessa| accenna in varii luoghi, sono miglia italiane di 60 al grado, 3 1 | rado oltrepassano 100 o 120 miglia italiane, e raramente discendono 4 1 | discendono più basso che 40 o 50 miglia: onde tutta la loro carriera 5 1 | quando sia conosciuta in miglia la lunghezza della linea 6 1 | per poter assegnare quante miglia avrebbe fatto in un secondo 7 1 | altezze che superano cento miglia. Comparando questa luce 8 1 | all’altezza di 100 o di 200 miglia, è manifesto che mentre 9 1 | centinaja e migliaja di miglia, è uno dei fatti più importanti 10 2 | corre nella sua orbita mille miglia circa al minuto, rimane 11 2 | anche di più milioni di miglia. In questo grande spazio 12 2 | uguale ad una sfera di 50 miglia italiane di raggio; che 13 2 | dalle sue vicine circa 100 miglia. Ora è facile dimostrare, 14 2 | spazio di circa 80 milioni di miglia italiane. In essa, per evitare 15 3 | al Sole, fu di 160 mila miglia italiane; esse si seguivano 16 3 | trovò essere di 1330 mila miglia italiane, cioè otto volte 17 3 | distanza di più migliaia di miglia dal nucleo principale.~Rimane 18 3 | e cinquanta milioni di miglia a traverso dello spazio 19 3 | ben forse 100 milioni di miglia!~Se, come è da creder ad 20 3 | lunga almeno 100 milioni di miglia, ed impiegare almeno tre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License