Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intendere 3
intendersi 1
intendimento 1
intensità 17
intento 2
intera 1
interessante 2
Frequenza    [«  »]
17 esser
17 grado
17 gran
17 intensità
17 origine
17 piogge
17 possibile
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

intensità

   Lettura
1 1| con maggiore o con minore intensità alla medesima data o a date 2 1| distinta da un aumento d’intensità del fenomeno meteorico: 3 1| il fenomeno d’agosto è di intensità assai moderata, ma si ripete 4 1| casi si è verificato, che l’intensità dei ritorni annuali non 5 1| ed ebbe il suo maximum d’intensità non nel 1867, ma. nel 1866. 6 1| soggetto ad una recrudescenza d’intensità ogni 100 o 110 anni: ma 7 1| ritorni annuali, e quella dell’intensità con cui si producono questi 8 1| suoi periodi di speciale intensità, perchè appunto in queste 9 2| periodo della sua maggiore intensità. E vi sono esempi di piogge 10 2| ma anche rinnovamenti d’intensità della pioggia meteorica 11 2| piogge hanno il maximum d’intensità in un anno determinato del 12 2| spiegare, colla piccola intensità dell’urto, la piccola luce 13 3| sui due corpi con diversa intensità, tosto produrrebbero quella 14 3| qua e punti di maggior intensità per guisa, che diventa impossibile 15 3| manifestava pure con grande intensità la forza divellente del 16 3| con un più alto grado d’intensità. 3.° che il concorso di 17 3| aumentarne o di diminuirne l’intensità luminosa. Di simili fluttuazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License