Lettura
1 1| 12 novembre) coincideva esattamente con quella della gran pioggia
2 1| una quantità non ancora esattamente definita, ma che non sarà
3 1| collocato nell’atmosfera esattamente a perpendicolo sopra il
4 1| meteorica rassomiglia in questo esattamente ad una pioggia d’acqua.
5 1| inclinate dal vento, sono esattamente parallele fra loro; lo stesso
6 2| sulla Terra in direzione esattamente opposta al movimento di
7 2| cosmico dovea ritornare esattamente nel medesimo punto dello
8 2| in un anno questa facesse esattamente intorno al Sole un numero
9 2| un anno, o in un periodo esattamente submultiplo di un anno.~
10 2| corpuscoli intorno al Sole duri esattamente un anno, o un periodo submultiplo
11 2| primo, e quindi seguirà esattamente la stessa orbita PQ. Lo
12 2| del 1866 intorno al Sole è esattamente uguale al periodo dei ritorni
13 2| sono anche quasi, ma non esattamente, concentriche; esse si trovano
14 2| loro orbita non coincide esattamente col piano principale del
15 2| Resta ora ad indicare più esattamente la loro relazione coll’orbita
16 3| seconda cometa occupava quasi esattamente ad ogni momento la posizione,
17 3| intorno al Sole in un periodo esattamente eguale, le piccole differenze
|