Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
singoli 1
sinistra 3
sir 1
sistema 14
sistematiche 3
sistemi 8
situato 1
Frequenza    [«  »]
14 principale
14 probabile
14 ritorni
14 sistema
14 stata
14 terrestre
14 tre
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

sistema

   Lettura
1 2| quelle masse relativamente al sistema planetario ed al Sole, la 2 2| qualsivoglia altro corpo del sistema planetario, non richiedendosi 3 2| vengano dal di fuori del sistema solare, altri ne mettono 4 2| nell’interno del medesimo sistema. La prima ipotesi è di Laplace, 5 2| verso il centro del nostro sistema, della quale le gocce, penetrando 6 2| origine esterna ai limiti del sistema planetario.»~«Ma come spiegheremo ( 7 2| e la loro posizione nel sistema solare, ho delineato la 8 2| col piano principale del sistema planetario, ed è inclinato 9 2| inclinata sul piano generale del sistema solare; l’inclinazione del 10 2| sotto il piano generale del sistema solare.~ ~~~ ~~~~~~ ~~~~~~~ ~ 11 2| gran piano fondamentale del sistema planetario, non sono già 12 3| trattenerle insieme in un sistema unico colla loro intrinseca 13 3| sciogliere in due parti il sistema, che prima era unico.~Invece 14 3| attrazioni interiori del sistema e le disperdano. per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License