Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mare 1
marzo 2
maskelyne 1
massa 14
masse 10
massima 3
matassa 1
Frequenza    [«  »]
14 linee
14 luce
14 maggior
14 massa
14 metri
14 nostro
14 nube
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

massa

   Lettura
1 1| acquistare un’idea della massa delle stelle cadenti, la 2 2| cui succedeva l’urto della massa cosmica contro la Terra, 3 2| immersione di questa nella massa cosmica.~Ma dopo che fu 4 2| possa attribuire che una massa piccolissima, pure la lor 5 2| totalità può forse formare una massa non affatto trascurabile 6 3| annali del cielo; ma la massa di queste appendici, e la 7 3| conteneva, oltre ad una massa principale, altre masse 8 3| telescopi di quel tempo. Ma la massa principale anch’essa appariva 9 3| visto eruttar fuori una massa luminosa, la quale crebbe 10 3| nucleo (fig. 7). Questa massa luminosa avea la figura 11 3| attrazione di una forte massa centrale, operano senza 12 3| sciogliere i legami d’una massa molto rara, sia continua, 13 3| che sulla Terra, in una massa di gaz estremamente rarefatto, 14 3| soltanto, come la loro massa è assai minore di quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License