Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primieramente 2
primitiva 3
primitivo 1
primo 13
primordiale 1
principale 14
principali 11
Frequenza    [«  »]
13 pianeti
13 piccola
13 planetario
13 primo
13 prof.
13 pure
13 quattro
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

primo

   Lettura
1 1| Heis in Münster è stato il primo a tentare la classificazione 2 2| questi due postulati il primo è facile ad ottenersi coll’ 3 2| risultamenti. Egli è stato il primo nel 1865 a stabilire con 4 2| supponiamo che dopo del primo corpo un altro sia da quel 5 2| velocità, che fu impressa al primo corpo; manifestamente il 6 2| quelle che muovevano il primo, e quindi seguirà esattamente 7 2| nello spazio celeste. Il primo caso constatato fu la relazione 8 3| studio della natura. Il primo grado è quello dell’osservazione 9 3| far meraviglia. Poichè il primo dei tre gradi, cioè l’osservazione 10 3| consecutivo ad una distanza dal primo molto maggiore di quello 11 3| corpuscoli minutissimi.~Primo si presenta l’esempio della 12 3| altro, è manifesto, che il primo dei due avanzando sulla 13 3| chinese Ma-tuan-lin fu il primo a notare fin dal secolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License